Ho letto vari libri di Tiziano Terzani, ma questo è unico e ancora più interessante per le fotografie. Le immagini sono splendide, interessante il fatto che siano scattate da Terzani stesso. Bella la scelta del bianco e nero quasi a indicare il tempo che si ferma. Rispetto ad altri fotografi queste foto sono magiche, un po’ come i racconti che le affiancano, il mondo sembra più vero e ostile in queste foto. Il libro svela un lato di Terzani fotografo poco conosciuto.
Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti. L'immagine è un'esigenza, diceva, lì dove le parole da sole non bastano. Quelle foto le rinchiudeva poi in grandi casse sperando di riuscire un giorno a riorganizzarle. Sua l'idea di farne un libro, come suoi sono i testi, editi e inediti, che affiancano le fotografie. Vedremo così finalmente luoghi e volti descritti nei suoi libri, l'oriente misterioso: «Ci andai in cerca dell'altro, di tutto quello che non conoscevo, all'inseguimento d'idee, di uomini, di storie di cui avevo solo letto». Rapporti semplici, belli, veri, con persone incontrate per caso oppure con re, guerriglieri o religiosi. Quasi fosse un film, vedremo Terzani addentrarsi in bicicletta nella Cina degli anni Ottanta o andare su un cavallo a trovare il mago-guaritore del Mustang, tra rovine dell'antico e simboli, spesso inquietanti, del moderno. Scatto dopo scatto, si segue il suo percorso che dal dramma della guerra e dai grandi avvenimenti della storia lo conduce fino al suo rifugio di quiete nell'Himalaya. Una narrazione in fotografie e testi, due linguaggi che qui si fondono dandoci il ritratto di un'Asia appassionatamente vissuta, ma anche un ritratto di lui stesso. Un libro che fa venir voglia di nuove mete, non solo geografiche.
Venditore:
Informazioni:
hardcover 313 9788830426450 Ottimo (Fine).
Immagini:

-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
STEFANO PAOLUCCI 14 maggio 2016
Ci sono tante categorie di libri: quelli che si divorano in poche ore, quelli che abbandoni in adolescenza e apprezzi nella maturità degli anni, quelli che semplicemente non riuscirai mai a finire, quelli che ti sorprendono, quelli che non ti trovano dell'umore adatto, quelli che ricordi per sempre, quelli che hai solo sfogliato, quelli che identifichi in una persona, quelli che ti danno coraggio, quelli che ti accompagnano fino al dormiveglia, quelli che guardi l'orologio ed è già mattina.. Questo invece è un libro che non vorresti finisse mai. Io l'ho appoggiato sul comodino e la sensazione nel prenderlo in mano la sera era la stessa che avrei potuto avere versando del vino pregiato da una bottiglia invecchiata 100 anni: sai che quel momento di estasi prima o poi finirà. Complimenti a Fosco per l'immane lavoro svolto, ha saputo scegliere bene e cucire con cura.
-
Antonella Spanò 05 maggio 2016
Se le lunghe, nonchè, incredibili storie della vita di Terzani vi appassionano e il suo punto di vista vi intriga ma siete alla ricerca di un approccio più soft, questo libro non può mancarvi. Un concentrato di storie di vita, di passioni, di guerre, di lavoro e di amore attraverso una biografia fotografica dagli scatti unici. Gli scatti di una vita attraverso l'occhio critico dell'elevato senso critico di Terzani unito a quello della sua inseparabile fotocamera. Una chicca imperdibile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it