Punti fermi sull'Africa
È un'epoca di grandi cambiamenti per l'Africa, alle prese con problemi, sfide e speranze vecchie e nuove, e talvolta risulta difficile coglierne le dinamiche. Basti pensare all'indipendenza del Sud Sudan, al nuovo ruolo della Cina, alla crescita economica di alcuni paesi. Per capire il Continente allora può essere più utile avere dei "punti fermi", piuttosto che inseguire la cronaca. Quelli proposti da Ki-Zerbo, grande storico burkinabé e padre della storiografia africana possono essere particolarmente illuminanti. In questo libro postumo sono riuniti cinque saggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it