Goro goro. La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi - Laura Imai Messina - copertina
Goro goro. La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi - Laura Imai Messina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 129 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Goro goro. La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore del Premio di Letteratura per Ragazzi "Laura Orvieto" Edizione 2019-2021. Categoria 6-11 anni

Sai qual è il detto più celebre nelle terre di Yamato, un Paese davvero lontano lontano?

«Alle leggende della tradizione giapponese attinge a piene mani Laura Imai Messina nell'inventare queste storie, trasformandole però in qualcosa di diverso, aggiungendo citazioni anche da favole e racconti più strettamente occidentali "perché la cultura giapponese ama mescolare"»Ilaria Zaffino, Robinson

Cadi sette volte, otto volte ti rialzi. Lo conosce bene Daruma, un bambino tondo e liscio come un'anguria che non si scoraggia mai e rotola in lungo e in largo alla ricerca di ciò che lo rende felice. Lo conoscono Momotarō, Urihime e Imotarō, amici inseparabili costretti ad affrontare i terribili Orchi Dentoni a colpi di frittelle, e pure il Bambino di Fango, che per realizzare i suoi sogni finisce per creare il Monte Fuji. Nelle terre di Yamato vivono tante creature straordinarie, ma ancora più straordinari sono i racconti che vi si narrano. Demoni capricciosi, principesse innamorate e volpi dagli starnuti potentissimi, in questo libro per tutta la famiglia Laura Imai Messina dà vita a tante fiabe che si intrecciano alle antiche tradizioni giapponesi, parlandoci in un modo poetico e originale dei temi più importanti: il valore dell'amicizia e del coraggio, la ricerca della felicità, il potere delle storie, ma soprattutto l'importanza di non arrendersi mai.

Dettagli

25 febbraio 2021
160 p., Rilegato
9788831004947

Valutazioni e recensioni

  • lavale
    per i grandi che amano il Giappone, e per bambini

    Amo molto questo libro, che consiglio e regalo ad ogni opportuna occasione. Storie ispirate a miti e spiriti del giappone con una costruzione e un ritmo tipico delle favole per bambini ma non banale. Le belle illustrazioni arricchiscono l’immaginario per queste avventure.

  • disastermaki
    Un viaggio che ti fa tornare bambino

    Bellissime favole ispirate alla tradizione giapponese. In una specie di matrioska gigante si ritrovano i personaggi del folklore nipponico più amati in nuove avventure. Inoltre man mano che si avanti con la lettura si ritrovano i personaggi già incontrati. Il tutto corredato da splendide illustrazioni che ti fanno immergere in questo meraviglioso mondo fiabesco.

  • n.d.

    Un libro di fiabe anche per adulti, perché in fondo siamo tutti un po’ bambini e ci piace tornare con l immaginazione a quell atmosfera fantastica e sognatrice. Leggere questo libro rilassa, fa sognare, ricorda la morale e nasconde sempre un insegnamento da rinfrescare alla memoria. Oltre alle belle storie, una menzione particolare alle bellissime illustrazioni: davvero fantastiche, danno un tocco in più ad un libro già molto bello di suo. Il risultato: da leggere e rileggere ogni volta che si ha voglia di fantasticare.

Conosci l'autore

Foto di Laura Imai Messina

Laura Imai Messina

1981, Roma

Laura Imai Messina è un'autrice italiana. Nata a Roma, a 23 anni si è trasferita a Tokyo dove ha conseguito un PhD presso la Tokyo University of Foreign Studies. Insegna in alcune delle più prestigiose università della capitale. Ha esordito con successo nel 2014 con Tokyo Orizzontale (Piemme). Nel 2018, sempre per Piemme, è uscito Non oso dire la gioia e nel 2022 L' isola dei battiti del cuore . Altre sue pubblicazioni: il best-seller Wa, La via giapponese all’armonia (Vallardi, 2019), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo tutto l'anno (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), Il Giappone a colori (Einaudi 2023), Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi 2024). Il suo stile raffinato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore