questo libro ripercorre gli episodi dei simpsons attraverso i grandi filosofi. Facendoci comprendere come mai amiamo rivedere gli episodi che col passare del tempo e delle nostre conoscenze ci danno nuovi spunti e riferimenti che forse in un primo tempo non abbiamo colto.
I Simpson e la filosofia. Come capire il mondo grazie a Homer, Nietzsche e soci
Il libro che analizza il pensiero filosofico attraverso la serie animata più popolare del mondo.
Nietzsche vedrebbe di buon occhio le mascalzonate di Bart? Lisa è un'insopportabile socratica? Homer è una brava persona, anche se ha offerto la sua famiglia agli alieni per salvarsi la pelle? Marge sembra così rassicurante perché, di fatto, è una donna di casa machista? Possiamo imparare qualcosa sulla felicità attraverso le miserie del signor Burns? Questo libro non è solo un'analisi filosofica dell'ultimo grande artefatto culturale della nostra epoca: I Simpson, la serie tv che da oltre trent'anni racconta glorie e bassezze di una famiglia gialla che ci assomiglia molto. È piuttosto un'introduzione, divertente e al tempo stesso rigorosissima, all'opera di pensatori come Aristotele, Kant, Heidegger, Sartre e molti altri. Dice la leggenda che non succede più nulla che non sia già accaduto in una puntata dei Simpson. Se è vero, mentre impariamo qualcosa di più su di loro possiamo imparare qualcosa di più anche sul nostro mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 settembre 2020

I Simpson e la filosofia
Chiunque vi dica che i cartoni animati sono frivoli e senza senso sicuramente non ha mai letto questo libro, I Simpson e la filosofia scritto da William Irwin, Mark T. Conard e Aeon J. Skoble e pubblicato da Blackie edizioni. Si tratta di un saggio filosofico, come dice appunto il titolo, capace di dirimere alcune fondamentali questioni. Lisa è davvero Socrate in miniatura e la demoniaca malvagità del signor Burns è innata o costruita nel tempo? La stupidità di Homer è per caso ontologica o metafisica? Per far luce su questi ed altri quesiti vi consiglio vivamente la lettura di questo godibilissimo libro.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TorineseCurioso 18 maggio 2024i simpsons diventano grandi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it