Il mio giudizio non è viziato dal fatto che conosco gli Autori ma posso assicurare che si tratta di ottimi giornalisti. Il libro, scarno nel suo essere, contiene non solo quello che il collaboratore ha riferito ma contiene uno spaccato di realtà che deve far riflettere sul contesto in cui abbiamo vissuto dal dopo guerra ad oggi. Dalla strage di Portella delle Ginestre in poi nel nostro sistema democratico si sono inseriti elementi destabilizzanti che hanno dominato in maniera sotterranea e cercato di governare la res pubblica. Non deve stupire che anche la mafia possa far parte di questo sistema "terroristico" ; ciò che stupisce è l'inerzia ed anche la connivenza di quelle strutture, specie politiche, che avevano il potere ed il dovere di controllo su questi fenomeni.
Dietro le stragi. Bombe, Gladio e P2: il segreto della Repubblica nell'ultima intervista di Franco Di Carlo
I rapporti di Cosa nostra con Gladio, i trasporti di armi dal Veneto alla Sicilia, gli incontri con i servizi occidentali e orientali nel carcere inglese di Full Sutton, le timidezze investigative sulle stragi e gli "amichevoli" consigli di magistrati a tacere. Nella sua ultima intervista a Lo Bianco e Rizza il collaboratore Franco Di Carlo, unico sopravvissuto di una stagione misteriosa di intrighi con radici nel 1989 (poi morto di Covid nell'aprile 2020), apre uno scenario inedito per le indagini sullo stragismo italiano raccontando da protagonista, per la prima volta, i rapporti della mafia con ambienti legati alla struttura Stay Behind e alla P2. Partendo dalle sue parole, e dagli spunti lasciati da Falcone e Borsellino, gli autori ricostruiscono il ruolo di Gladio nella strategia della tensione e le ultime acquisizioni sui mandati occulti delle stragi del '92 che il dibattito politico e le sentenze della magistratura, dopo 28 anni, continuano ad ascrivere al livello militare di Cosa nostra. Prefazione di Antonio Ingroia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 luglio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it