« Il desiderio di libertà può trasformarsi in una sorta di orrore che nessuno può prevedere. I mostri aspettano nascosti nell’ombra, il rumore penetrante delle mole che affilano asce e coltelli echeggia ogni notte. È impossibile prevedere quello che può accadere.» Non sono mai stata appassionata ai gialli, ma la letteratura scandinava ha sempre il modo di sorprendermi e farmi appassionare a cose nuove ogni giorno di più: e così è stato con Henning Mankell, tra i maestri dei gialli nordici, che mi ha tenuta incollata sulle pagine, con una storia fatta piena di colpi di scena, con un caso che pagina dopo pagina si fa sempre più difficile e scritta con un linguaggio scorrevole. «I cani di Riga» come si comprende dal titolo, è una storia ambientata nella capitale lettone, ma con una prima parte ambientata a Ystad, cittadina del sud della Svezia, da dove proviene e lavora il protagonista, il commissario Wallander, che viene coinvolto a risolvere un caso di due uomini trovati su un gommone sulle coste di Ystad. L’indagine però si sposterà in Lettonia, e lì Wallander verrà trascinato in un vero e proprio caso politico, data la caduta dell’URSS s la liberazione della Lettonia, paese che Wallander definisce dilaniato, lacerato, un animale ferito, poiché ancora la libertà non è davvero concessa a tutti, e alcune forze di potere nel paese lavorano nell’ombra dalla mafia russa. Wallander finirà più volte in situazioni che vi lasceranno col fiato sospeso, rendendo così la lettura veramente avvincente. Questa inchiesta del commissario è la seconda di una saga di 11 libri, che si possono leggere anche senza seguire l’ordine (anche se ovviamente in tal modo potreste non capire alcuni ruoli di personaggi).
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2
Sulle coste svedesi, in un freddo mattino d'inverno, da un peschereccio che si fa strada tra la neve viene avvistato un gommone di salvataggio: a bordo ci sono due cadaveri. Le indagini portano l'ispettore Wallander a est: la polizia di Ystad ha le prove che i due uomini sono stati uccisi e che l'imbarcazione veniva dalla Lettonia. Kurt Wallander parte per Riga: non passerà molto tempo prima che si renda conto di essere vittima di una cospirazione legata ai drammatici cambiamenti politici dei Paesi Baltici: la caduta dell'Unione Sovietica è ormai consegnata alla storia, ma in Lituania, ora stato sovrano, alcune forze di potere lavorano nell'ombra in accordo con la mafia russa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
libridimar 08 settembre 2024Giallo interessante!
-
Roma 25 ottobre 2022
Bella sorpresa
-
Completamente diverso dagli altri con lo stesso protagonista, che qui appare molto improbabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it