L' orizzonte della scomparsa - Giuliana Altamura - copertina
L' orizzonte della scomparsa - Giuliana Altamura - 2
L' orizzonte della scomparsa - Giuliana Altamura - copertina
L' orizzonte della scomparsa - Giuliana Altamura - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' orizzonte della scomparsa
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


«Sono sicura che un giorno dimenticheremo ogni dolore, che ogni colpa sarà perdonata, e tutto ciò che io e te ci chiederemo allora sarà: si può essere così felici? Si può avere così tanta gioia?»

All'undicesimo piano di un grattacielo di Montreal, Christian, pianista talentuoso e tormentato, ha il televisore acceso su Mtv. Sullo schermo c'è Lana, una ragazza di Orlando capace di catalizzare le fantasie più indicibili di chi la osserva. Sta per incontrare il suo amore virtuale, Blaxon. Ma chi è veramente Blaxon? Questo personaggio misterioso e conturbante lega le vite di Christian e Lana giocando con i loro fantasmi più segreti nell'oscurità del web. Quando Blaxon scompare, Lana accetta di partecipare a un reality per modelle a Parigi, mentre Christian comincia a indagare su uno strano forum religioso che sembrerebbe collegare tutte le parti in causa. Dopo l' esordio con "Corpi di Gloria", nel suo nuovo romanzo, tra David Lynch e Chuck Palahniuk, Giuliana Altamura sviluppa una riflessione iper-contemporanea sul virtuale, sul significato dell'arte e sulle inquietudini della realtà che stiamo vivendo, dominata dal desiderio di controllo e sempre più esposta al proprio lato oscuro.

Dettagli

9 febbraio 2017
221 p., Brossura
9788831726238

Valutazioni e recensioni

  • Daria Schiavolin

    Questo romanzo a mio parere era necessario, bisogna che qualcuno lo scrivesse e per fortuna Giuliana Altamura lo ha portato alla luce. Non ho mai letto di libri che parlano del mondo di internet, dei suoi angoli bui mascherati da raggi di sole. E un libro del enere doveva essere scritto. Mi é in realtá molto difficile parlarne perché mi ha coinvolta e segnata talmente profondame te che é diventato una parte di me, intima e da proteggere. Per me questo libro va scoperto, e la sua potenza sta proprio nel fatto che pensi di sapere di cosa parli (una storia d'amore online con i suoi segreti e i suoi misteri) e invece non potevi sbagliarti di piú. Per questo non vi do nessun suggerimento sulla trama, perché dovete scoprirla pagina per pagina, lasciarvi sorprendere e coinvolgere ed emozuonare, e vi basta sapere quello che vi dice la quarta di copertina. Voglio peró parlarvi delle emozioni che mi ha fatto provare. Questa storia ti segna, ti fa stare male. Ma facendolo ti mette in contatto col tuo io profondo fino a renderti felice e consapevole del tuo essere. Non avevo mai letto un libro sul mondo ammaliante e oscuro del web, e non avevo mai letto un libro che parlasse di musica. Qui ho rovato entrambe le cose. Christian é il mio pianista preferito, mi incanto a sentio suonare. Le sue emozioni riverberano nei miei nervi. Per me é reale. É un amico. Quasi come ci avessi parlato io direttamente attraverso uno schermo e mi avesse raccontato la sua storia. Lana la sento piú lontana da me ma in qualche modo ha rappresentato la veritá piú profonda di internet e dell'io: l'annullamento in ció che si é he apre mondi e possibilitá infiniti. Lo stile narrativo, le patole che si vede sono state scelte nei minimi dettagli, i aputoli brevi senza titoli contribuiscono a trascinarci via dalla nostra realtá per arci completamente assorbire dalla carta. Niente intorno a noi esiste. In questa storia emerge tutta la potenza estetica della musica, del corpo, dell'arte. Lasciatevi conquistare e non ne rimarrete delusi.

  • Maria Rosaria Minervini

    Christian e Lana: due perfetto sconosciuti. Ma tra di loro i gradi di separazione sono veramente pochi. A unirli, al contrario c'è Bloxon H., Chiristine, Holly, Victor, un forum di rinascita spirituale, i social, le chat, il deep web... una catena perfettamente sincretica che li avvolge e coinvolge anche il lettore. Ognuno di essi, come ognuno di noi, è un anello nello spazio infinito, irriducibile al virtuale. Ognuno cerca, nel sesso, nella droga, negli abissi in cui riusciamo così abilmente a calarci anche senza rendercene conto, di esorcizzare il proprio demone interiore, il passato, la paura del presente, l'ignoto del futuro. Siamo solo caos. Una scrittura lancinante, quasi (auto)lesionistica, eppure mai morbosa né torbida. Anzi, è pervasa da una strana purezza stilistica, formale, narrativa. È una storia profonda ma mai oscura, questo libro ti intrappola. Non c'è nulla di superfluo o gratuito anche quando si spinge verso vette estreme di violenza. Una lettura che mi ha fatto davvero tanto male ma della quale avevo, inconsciamente, bisogno.

Conosci l'autore

Foto di Giuliana Altamura

Giuliana Altamura

1984, Bari

è nata a Bari nel 1984 e vive tra Milano e Parigi. Ha esordito per Marsilio nel 2014 con il romanzo Corpi di Gloria (Premio Rapallo Carige Opera Prima). Nel 2015 un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia Quello che hai amato, a cura di Violetta Bellocchio (Utet). Nel 2017 pubblica sempre con Marsilio L'orizzonte della scomparsa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore