Un libro meraviglioso, la cui lettura la divori, sentendo sulla pelle il trascorso vissuto di Luigi!!! 300 pagine cariche, intense di emozioni contrastanti della vita di un ragazzo prima ed un uomo poi, che non si è lasciato intimorire dal putrido puzzo della camorra, seppur lasciato completamente solo. Chi dice che si risolvono più cose quando si ha paura, rispetto a quando si ha coraggio, ha perfettamente ragione... Luigi, nelle sue ansie, ha vinto ed ha insegnato a tutti quanto, denunciare, possa dare la speranza ad una città di risorgere da ceneri nocive. Consiglio vivamente a tutti la lettura di questo libro, semplicemente meraviglioso!!! Spero di rileggerti ancora e presto ?
La paura non perdona. Una vita sotto scorta tra Stato e camorra
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,60 €
Un uomo in rivolta, un imprenditore che ha scelto di dire no al racket delle estorsioni. Una storia di ribellione: contro la camorra che lo minaccia, contro la famiglia che lo rinnega, contro lo Stato che lo equipara a un pentito. Come si convive con la paura, in costante pericolo? Quale prezzo si paga per non accettare compromessi?
«La mia vita è cambiata un giorno qualsiasi, nel gennaio del 2002, quando la camorra fece irruzione nel mio negozio. Perché mi sforzo di ricostruire ogni volta un’esistenza dalle ceneri di quella precedente? Perché se abbandonassi il mio territorio vincerebbero loro. E invece resto qui ad affrontarli. Perché sono loro che devono andarsene, non io»
Come si combatte dall'interno il sistema in cui si è cresciuti? Come si fa impresa nonostante e contro la criminalità organizzata? Che vita è quella di un testimone di giustizia, costretto a nascondere la sua identità per trovare un lavoro o anche solo qualcuno che gli affitti un alloggio? «Io la mia vita l'ho persa il 18 ottobre 2001, quando gli esponenti del clan sono entrati nel mio negozio». Esordisce così Luigi Leonardi nella sua drammatica testimonianza. Ma non è una vittima, o lo è solo in parte. La sua vicenda non si può ricondurre a nessuno stereotipo: non è un giornalista che ha scelto di consacrarsi alla verità né un eroe che sfida la morte senza riserve. È semplicemente un uomo che voleva fare l'imprenditore nella terra in cui è nato, e ci è riuscito con risultati eccellenti. Proprio per questo forse la sua storia colpisce al cuore e fa paura alla criminalità. Per diversi anni ha pagato il pizzo, ma alla fine ha deciso di credere nella giustizia e ha subito aggressioni e sequestri dai delinquenti del racket. Per la prima volta racconta le notti insonni, la fame, la perdita di quanto costruito nel corso degli anni e, soprattutto, le sue battaglie quotidiane per rifarsi una vita, anche contro lo stesso Stato che oggi lo classifica come collaboratore di giustizia, ossia pentito. Per Leonardi la rinascita passa soprattutto attraverso la trasmissione del suo messaggio ai più giovani, di cui dice: «hanno ben chiaro il concetto che la criminalità va contrastata e che solo non abbassando la testa riusciremo a sconfiggerla».-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it