Un libro interessante, come anche il primo volume dedicato al periodo classico, per chi vuol farsi un'idea della letteratura in Giappone oppure vuole avere qualche informazione su autori che può aver letto. Scritti in maniera da poter arrivare anche ai neofiti, ambedue i volumi hanno preziosissime bibliografie su quanto è stato tradotto in italiano.
La narrativa giapponese moderna e contemporanea
Da Kawabata a Tanizaki al web e alla telefonia mobile, un lungo viaggio che si propone di mettere a fuoco le motivazioni storiche dei cambiamenti, sviscerare le problematiche, illustrare i temi ricorrenti e le novità, indicare le opere più significative, segnalare i nomi degli autori più interessanti, e che trova il suo filo conduttore nell'importanza che ha avuto per il Giappone il reiterato confronto con culture diverse, con l'Altro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
BORIS COSIMO FLORES 30 settembre 2010
Una dettagliata introduzione alla letteratura giapponese dalla Restaurazione Meiji ai giovani scrittori degli anni '80-'90. I capitoli sui movimenti, le schede d'approfondimento e quelle sui singoli autori sono curati con massima attenzione ai contenuti così da fare di questo volume un supporto utilissimo, dalla prima all'ultima pagina senza eccezioni, per chi si avvicina allo studio della materia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it