La vendetta delle punk. Una storia della musica femminista da Poly Styrene alle Pussy Riot
Perché il punk rappresenta per le donne una forma artistica così liberatoria? Ne "La vendetta delle punk" l'autrice analizza quattro temi fondamentali: identità, denaro, amore e protesta. Vivien Goldman, soprannominata "La Professoressa del Punk", essendo stata una delle prime donne giornaliste rock inglesi, mescola interviste e narrazione storica alle sue esperienze personali. Si può considerare questo libro come un vivace documentario su un genere musicale che per definizione demolisce gli steccati. "La vendetta delle punk" non è solo una storia del Punk femminile ma una vera e propria storia della musica dal punto di vista delle donne. Ogni capitolo si apre con una ricca playlist. Prefazione e cura di Paola De Angelis.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it