La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - copertina
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 2
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 3
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 4
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 5
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 6
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 7
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 8
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 9
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 10
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 11
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 12
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 13
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 14
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 15
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 16
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 17
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - copertina
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 2
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 3
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 4
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 5
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 6
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 7
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 8
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 9
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 10
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 11
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 12
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 13
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 14
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 15
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 16
La grande pasticceria italiana - Iginio Massari - 17
Dati e Statistiche
Salvato in 102 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La grande pasticceria italiana
Disponibilità immediata
84,55 €
-5% 89,00 €
84,55 € 89,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dire pasticceria italiana, oggi, significa anche dire Iginio Massari, maestro, imprenditore, soprattutto grande pasticcere che Italian Gourmet ha voluto come autore, con la A maiuscola, del più celebre, consultato e diffuso progetto editoriale, in più volumi, di pasticceria.

Un sapere che oggi ritorna in un importante volume che non poteva non intitolarsi semplicemente “grande pasticceria italiana” perché è ciò che Massari per tutti rappresenta.

Oltre 500 pagine, 250 ricette, 11 capitoli. Sono questi i numeri della grande pasticceria italiana, quella di Iginio Massari, il più grande pasticcere del mondo, premiato a World Pastry Stars 2019. Un viaggio nel mondo del dolce che Massari fa cominciare dalla biscotteria, quel mondo fatto di frolla e morbidezza, prodotti che appartengono a varie tradizioni regionali ma che oggi comprendono l’Italia tutta. Si prosegue con i dolci da colazione, un momento e un mondo decisamente sotto i riflettori per quella rinnovata voglia del consumatore di concedersi un inizio giornata più rilassante e nutriente con un occhio rivolto al prezzo e l’altro, ancora di più, alla qualità dei prodotti. La pasticceria mignon e le monoporzioni arrivano al cuore del volume e rappresentano il vero valore aggiunto del Massari pensiero: la tradizione ben salda nel presente, con le frolle, il pan di Spagna, le creme e il cioccolato, ma che guarda al futuro, nelle forme, nella decorazione, nell’eleganza di una tartelletta al mango e lime, in un montebianco rivisitato, in un trancio al gianduia, o nei piccoli cubi: tiramisù, alla crema pasticcera, alla nocciola e cioccolato. E poi le torte, i capolavori di un grande maestro che non ha mai smesso di migliorare e di migliorarsi, in laboratorio come nella vendita e nella comunicazione di un brand: la caprese, la torta Piemonte, lo Strudel, la millefoglie caramellata, la Saint-Honoré al cioccolato, la meringata. Dolci che sono da sempre la cultura italiana in tema di pasticceria, ma, proprio perché cultura, non sono immobili e, con la tecnica e la conoscenza, di un professionista come Massari, sono diventati migliori, più stabili, più gestibili, perché no, in un laboratorio. I grandi lievitati sono un capitolo a parte, quasi uno speciale nel libro, data la fama che negli ultimi anni i prodotti del maestro, come panettone e pandoro, sono diventati dei must have durante le feste e non. Ancora una passione di Massari, il cioccolato, dei suoi truffe classici, delle onde di cioccolato bianco, i Piemontesini, i quadratini al gianduia e i cioccolatini anice e caffè. I dessert al piatto testimoniano la voglia di Massari di accogliere il cliente, in una pasticceria che è sempre di più un locale dove passare del tempo, per un tè, un caffè, un aperitivo. Il torrone e il croccante seguono una tradizione di dolce delle feste ma per questo non devono essere relegati a essere prodotti pochi mesi all’anno: sono prodotti eccellenti, di qualità e molto appetibili. Infine, fritti, che uniscono nord e sud con i cannoli siciliani, le zeppole e i krapfen, e la pasticceria salata che completa perfettamente l’offerta in pasticceria e propone ottimi spunti salati per preparazioni casalinghe. Non era facile raccogliere conoscenze, tradizioni e classici della tradizione dolciaria italiana, solo Iginio Massari poteva riuscirci: questo volume è davvero la summa della pasticceria, qualcosa che non può mancare nella libreria di professionisti e appassionati.

Dettagli

27 novembre 2019
496 p., ill. , Rilegato
9788832143027

Valutazioni e recensioni

  •  Ale
    Capolavoro

    Acquistato come regalo per un’appassionata di pasticceria, apprezzatissimo. Anche solo le foto dei capolavori del maestro valgono il prezzo d’acquisto.

Conosci l'autore

Foto di Iginio Massari

Iginio Massari

1942, Brescia

Bresciano, Iginio Massari è titolare nella sua città d'origine della Pasticceria Veneto, aperta nel 1971. Il numero di riconoscimenti di Massari è vastissimo: nel 1985 è Campione italiano di decorazione con zucchero, nel 1987 e per alcuni anni a seguire è il primo e l’unico membro italiano della Relais Dessert, associazione internazionale a cui partecipano i migliori pasticcieri del mondo. Nel 1990, in Francia, gli viene conferito il riconoscimento di merito alla maestria del dolce e tre anni dopo fonda a Brescia AMPI (Associazione Maestri Pasticceri Italiani). L'anno successivo viene nominato campione italiano accademico per qualità ed estetica di torte e pasticceria mignon. Nel 1997 e nel 2015 partecipa alla Coupe du monde de la pâtisserie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore