La triade di romanzi dedicati a Castelseprio dello Scrittore Alessandro Cuccuru giunge al suo ultimo episodio che a parer mio potrebbe essere considerato il vero capolavoro dell’opera. L’autore dimostra sempre un’accurata conoscenza dei luoghi, si addentra con esperienza nelle vicende storiche e sviluppa ancor meglio il percorso già intrapreso nei volumi precedenti, rendendo i suoi personaggi veramente attuali e “appetibili” al moderno lettore. Non si pensi infatti che quella di Cuccuru sia una narrativa per addetti ai lavori: il racconto è sempre scorrevole, i fatti contestualizzati e i necessari riferimenti alla Storia non sono di ostacolo alla lettura bensì invogliano ad approfondire questi periodi poco conosciuti del nostro passato e del territorio nel quale viviamo che l’autore ancora una volta ci insegna ad apprezzare. Qualche mese fa ho partecipato personalmente a un incontro di presentazione del libro durante il quale ho avuto modo di constatare che l’autore padroneggia le fonti storiche fino a delineare un quadro davvero intrigante e utile per comprendere le vicende narrate. Un’ulteriore dimostrazione dell’eccellenza rara di questo romanzo e del suo autore.
La vipera e la torre
La morte dell’imperatore Federico II non porta la pace in Lombardia. La seconda parte del XIII secolo è infatti segnata da aspre e continue lotte per la conquista del potere, che vedono tra i protagonisti la nobile famiglia dei Visconti e quella dei Della Torre. Anche se gli occhi di tutti i grandi dell’epoca sono puntati sulla fiorente città di Milano, un ruolo importante è svolto dalle molte fortezze sparse nel Nord Italia. Tra queste spicca Castel Seprio, l’imprendibile presidio edificato ai piedi delle Prealpi, il cui destino si intreccia con quello di Riccardo, erede di un’antica casata, e di Sebastiano, figlio di un abile costruttore. La potenza delle armi si mescola a quella dell’ingegno con un unico obiettivo: impadronirsi a tutti i costi dell’antico castello, perché solo colui che riuscirà nell’impresa potrà dire di aver trionfato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:31 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ivo 28 febbraio 2022Capolavoro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it