In questa raccolta troviamo tre racconti: io l'ho acquistato perché, nel primo, c'è un inedito di De Giovanni, dove, per la prima volta, c'è l'incontro tra Lojacono e Aragona dei Bastardi di Pizzofalcone, con Mina Settembre, personaggi che quindi vivono nello stesso periodo storico. Il racconto è simpatico e con un finale a sorpresa; trovo solo un po' calcato il personaggio di Aragona: fesso come sempre, ma un po' più cattivo del solito. Il secondo racconto invece ci porta nella Napoli degli anni '60, dove un pianista di un club cerca di aiutare il suo (fesso) compare di avventure a non finire in carcere, accusato dell'omicidio di un generale Nato. Divertente, ma con un finale frettoloso nell'ultimo breve capitolo. Il terzo racconto, il migliore a mio parere, è la ricerca della verità sul ferimento di una donna, avvenuta a Napoli. Anche questo racconto è scritto bene, ma difetta anch'esso di un finale troppo frettoloso.
Gatti neri e vicoli bui
Tre racconti inediti, tre indagini piene di sorprese, per chi ama il giallo, Napoli e il buonumore. Maurizio de Giovanni ci conduce per mano nello storico caffè Gambrinus, dove s’incontrano per la prima volta l’ispettore Lojacono dei Bastardi di Pizzofalcone e Mina Settembre, l’assistente sociale più amata d’Italia. E saranno scintille... Con Francesco Pinto ci spostiamo nei mitici anni ’60, nella base NATO di Napoli, dove Sam Caputo, pianista di professione, incontra un giovane Peppino Di Capri e cerca di far luce sul delitto di un ufficiale americano. Serena Venditto ci riporta nella Napoli di oggi, liberando fra le strade del centro storico i suoi divertentissimi investigatori di via Atri, per non tacer di Mycroft, l’irresistibile gatto nero, per venire a capo di un brutale tentato omicidio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 giugno 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 02 novembre 2023Un racconto interessante e atri due così così...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it