L'arte della meditazione. Meditare per respirare con l'Infinito - Guidalberto Bormolini - copertina
L'arte della meditazione. Meditare per respirare con l'Infinito - Guidalberto Bormolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'arte della meditazione. Meditare per respirare con l'Infinito
Disponibilità immediata
15,96 €
-5% 16,80 €
15,96 € 16,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un affascinante pellegrinaggio attraverso esperienze personali e intime, citazioni di sapienti di ogni epoca e provenienza e suggestioni per avvicinarci a un'esperienza che parte dal desiderio di Infinito e si compie danzando e respirando con l'Infinito.

«Padre Guidalberto Bormolini racconta con sapienza e gentilezza l'arte della meditazione. Un percorso verso la scoperta di una vita più felice.» - Stefano Mancuso


«Vorrei soprattutto che alla fine del percorso possiate penetrare il mistero della meditazione. Anche se dopo la lettura resterà comunque misteriosa, l'averla incontrata attraverso queste pagine la renderà un mistero più familiare, ma soprattutto capace di dare un senso a una vita che sempre più per le moltitudini sta diventando priva di senso, priva di passione, priva della possibilità di vivere un amore assoluto». La meditazione rappresenta la strada attraverso cui ciascuno di noi può provare a ricercare quella condizione primigenia, a dare una direzione alla nostalgia dell'Infinito e percorrere una 'scala fra Cielo e terra'. L'autore ci accompagna in un affascinante pellegrinaggio attraverso esperienze personali e intime, citazioni di sapienti di ogni epoca e provenienza e suggestioni per avvicinarci a un'esperienza che parte dal desiderio di Infinito e si compie danzando e respirando con l'Infinito. Scopriremo le sorprendenti affinità fra le vie mistiche delle diverse religioni – cristianesimo, ebraismo, islam, buddhismo – e gli interscambi che sono avvenuti nel corso dei secoli fra i ricercatori della spiritualità, nonché gli effetti che questa pratica porta nel nostro corpo, nella nostra psiche e nel nostro spirito. Prefazione di Giorgio Nardone.

Dettagli

27 settembre 2022
384 p., Brossura
9788833318844

Valutazioni e recensioni

  • Stefano
    meditazione

    ho trovato il libro molto interessante in quanto analizza il mondo meditativo sin dai suoi albori, percorrendo le varie strade e motivazioni che hanno portato ľuomo a meditare. Indubbiamente ľautore va oltre ľutilitarismo degli aspetti della meditazione dei giorni nostri per approdare alla ricerca dell'infinito che si colloca nell'ambito della spiritualità. Insomma, meditazione come pratica della ricerca del trascendente ,come via che può condurre se vogliamo, a Dio.

Conosci l'autore

Foto di Guidalberto Bormolini

Guidalberto Bormolini

Guidalberto Bormolini, ex falegname e liutaio, è stato sacerdote nella comunità di meditazione cristiana "Ricostruttori nella preghiera". La sua esperienza si colloca nel contesto della spiritualità post-conciliare e del "monachesimo interiorizzato". Laureato in Antropologia Teologica presso la Pontificia Università Gregoriana, è stato dottorando in Teologia Spirituale all’Ateneo Sant’Anselmo di Roma.Si è sempre dedicato al dialogo spirituale, anche con chi è al di fuori della Chiesa, e all’accompagnamento dei morenti. È stato docente presso i master dell’Università di Padova e dell’Ospedale Meyer di Firenze. I suoi studi si concentrano su monachesimo, spiritualità cristiana, amore per la Creazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore