Un giorno senza fine. Storie dall'Ucraina in guerra - Annalisa Camilli - copertina
Un giorno senza fine. Storie dall'Ucraina in guerra - Annalisa Camilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un giorno senza fine. Storie dall'Ucraina in guerra
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Annalisa Camilli raccoglie le storie di chi ha perso i familiari nei bombardamenti, di chi non è riuscito a scappare, di chi è tornato per combattere e vuole arruolarsi, di chi ha scelto di vivere nel sottosuolo delle città ridotte in macerie o è stato costretto a fuggire.

«In guerra, qualcuno prova a guardare le vittime negli occhi, riconoscere i carnefici, descrivere la violenza, perché alla fine non ci sia una sola versione e la storia non sia raccontata soltanto dal punto di vista di chi ha vinto».


Il 24 febbraio 2022, la Federazione Russa invade l'Ucraina. All'improvviso l'Europa si risveglia in guerra. Si scontrano due Stati già in conflitto da otto anni, anche se tutti sembravano averlo dimenticato. Torna il fantasma della guerra fredda e il timore di un'escalation nucleare globale. La guerra viene subito raccontata in diretta da migliaia di giornalisti di tutto il mondo, ma l'opinione pubblica è travolta da analisi geopolitiche, violenti scontri di opinione e contrapposizioni ideologiche, che si concentrano più sull'opportunità dell'invio di armi e del sostegno a Kiev che sulla situazione sul campo e le sue conseguenze. Mentre la presunta «guerra lampo» si trasforma – con le parole di un civile ucraino – in «un unico giorno senza fine», da Kiev Annalisa Camilli raccoglie le storie di chi ha perso i familiari nei bombardamenti, di chi non è riuscito a scappare, di chi è tornato per combattere e vuole arruolarsi, di chi ha scelto di vivere nel sottosuolo delle città ridotte in macerie o è stato costretto a fuggire. Ma riflette anche sul racconto della guerra e sulle sue retoriche, sulla distanza da tenere quando si descrive la sofferenza degli altri. Sullo sfondo le strategie militari, i movimenti degli eserciti, i tentativi della diplomazia internazionale, la propaganda e le fake news, mentre al centro rimane la voce di quelli che più di tutti hanno subito le tragiche conseguenze del conflitto: i civili. Dall'autrice del popolare podcast "Da Kiev".

Dettagli

20 settembre 2022
192 p., Brossura
9788833319520

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Camilli

Annalisa Camilli

1980, Roma

Annalisa Camilli è una giornalista italiana. Ha lavorato per l'Associated Press e per RaiNews24. Nel 2017 ha vinto l'Anna Lindh Meditterranean journalist Award per l'inchiesta "La barca senza nome". Dal 2014 segue i migranti in viaggio per e attraverso l'Europa, raccontando le loro storie.Tra i suoi titoli, La legge del mare (Rizzoli, 2019), Un giorno senza fine. Storie dell'Ucraina in guerra (Ponte alle Grazie, 2022), L'ultimo bisonte (La Nuova Frontiera Junior, 2023).Fonte immagine: sito web La Nuova Frontiera

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore