Nulla ti cancella - Michel Bussi - copertina
Nulla ti cancella - Michel Bussi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Nulla ti cancella
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Michel Bussi parte dalla sua Normandia per condurci in Alvernia passando per i Paesi Baschi, in un romanzo in cui mescola la suspense di cui è maestro ai sentimenti che sconvolgono una madre alle prese con la scomparsa di un figlio.

«Il romanziere francese racconta in maniera convincente una discesa agli inferi, mostrando l'ossessione di una madre che s'inoltra nei territori dell'impossibile, ma anche la determinazione di una donna che non vuole arrendersi alla realtà.» – Fabio Gambaro, Il Venerdì – la Repubblica

«Mi piace portare il lettore sull’orlo del precipizio, mollarlo e riacchiapparlo all’ultimo momento.» – Michel Bussi

Una mattina di giugno del 2010 Esteban, di dieci anni, scompare sulla spiaggia basca di Saint-Jean-de-Luz. Nessuno sa niente, nessuno ha visto niente. Dopo le infruttuose ricerche della polizia locale la dottoressa Maddi Libéri, madre di Esteban, lascia il Paese basco e va a rifarsi una vita in Normandia. Torna a Saint-Jean-de-Luz dieci anni dopo, quasi in pellegrinaggio, e sulla stessa spiaggia vede un bambino di dieci anni che è la copia identica di Esteban, indossa lo stesso costume, ha addirittura una voglia nello stesso punto della pelle in cui l’aveva Esteban. Si apposta, lo spia, riesce a scoprire che il bambino si chiama Tom e vive con la madre a Murol, un paesino dell’Alvernia, antica zona vulcanica al centro della Francia. Colpita dalla straordinaria rassomiglianza e dalle incredibili coincidenze, Maddi si trasferisce a Murol, dove apre uno studio medico e segue da vicino Tom, scoprendo presto che corre un grosso pericolo. Vuole salvarlo, ma l’interesse che mostra per un bambino non suo suscita sospetti in paese. Nel frattempo le coincidenze si moltiplicano. Tom sembra la reincarnazione di Esteban, concetto inaccettabile per la mente scientifica della dottoressa Libéri e allo stesso tempo barlume di speranza per la madre inconsolabile. La ricerca della verità di Maddi segue un percorso parallelo di scientificità e irrazionalità, e a complicare le cose contribuiscono due misteriosi omicidi.

Dettagli

16 febbraio 2022
453 p., Brossura
Rien ne t'efface
9788833574264

Valutazioni e recensioni

  • Nelly
    Noi, i criceti di Bussi

    Anche stavolta Bussi non si smentisce e si diverte a giocare con noi come se fossimo dei criceti che corrono sulla ruota. E noi lo accontentiamo! Bravi cricetini stiamo lì a correre in tondo cercando di venire a capo del mistero, ma in realtà non arriviamo da nessuna parte. Come è possibile che, dieci anni dopo la scomparsa di suo figlio, la dottoressa Maddi Libéri torni sul luogo della tragedia e si imbatta in un ragazzino identico in tutto e per tutto a Esteban, come se non fosse passato nemmeno un giorno? Impossibile trovare una spiegazione logica. Eppure, non esita un minuto a trasferirsi nel paesino dell'Alvernia in cui Tom, questo il nome del sosia di suo figlio, vive con la madre. E una volta lì ci metterà ancora meno a convincersi che Tom è in pericolo e l'unica ad accorgersene, e quindi a poter fare qualcosa, sembra essere proprio lei. E mentre Maddy indaga, cercare spiegazioni logiche per quello che logico non è, noi siamo sempre lì con i nostri criceti nella mente che tirano fuori una spiegazione dopo l'altra senza in realtà nemmeno avvicinarsi alla soluzione del mistero. Perché con Bussi ormai è una costante, è lui a decidere quando fartici capire qualcosa. Tu, nel frattempo, continua a correre e a girare a vuoto!

  • antonella
    da leggere!

    originale, avvincente, scorrevole, bel ritmo: da non perdere!

Conosci l'autore

Foto di Michel Bussi

Michel Bussi

1965, Louviers

Autore francese di gialli tra i più amati e venduti oltralpe. È nato in Normandia, dove sono ambientati diversi suoi romanzi e dove insegna geografia all’Università di Rouen. Ninfee nere (Edizioni E/O 2016) è stato il romanzo giallo che nel 2011, anno della sua pubblicazione in Francia, ha avuto il maggior numero di premi: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac, Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne. Tra le sue pubblicazioni per E/O figurano: Tempo assassino (2017), Mai dimenticare (2017), La doppia madre (2018), Il quaderno rosso (2018), La follia mazzarino (2019), Usciti di Senna (2020), la saga distopica N.E.O La caduta del sole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail