Filippo Turati e il socialismo italiano - Carlo Rosselli - copertina
Filippo Turati e il socialismo italiano - Carlo Rosselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Filippo Turati e il socialismo italiano
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Filippo Turati muore a Parigi il 29 marzo 1932. Pochi mesi dopo – nel giugno – Carlo Rosselli dedica al leader socialista un lungo saggio, Filippo Turati e il socialismo italiano, che apre il fascicolo n. 3 dei “Quaderni di Giustizia e Libertà”. […] Dalla morte di Turati e dalla pubblicazione del saggio di Rosselli sono passati novant’anni. La sua riproposizione non può considerarsi solo alla stregua di un omaggio rituale alla cultura delle ricorrenze, poiché esso rappresenta qualcosa di più sia in merito alla vicenda storica del socialismo italiano che alla concezione storico-politica di Rosselli; alla sua visione socialista e, più in generale, ai motivi per i quali, dopo la fuga da Lipari ove scrive Socialismo liberale, arrivato a Parigi, nell’estate del 1929 fonda “Giustizia e Libertà” […] facendo del nuovo movimento non solo un soggetto centrale nella lotta al fascismo, ma del rinnovamento del socialismo italiano e pure della democrazia italiana» (Dalla Presentazione di Paolo Bagnoli).

Dettagli

9 febbraio 2022
114 p., Brossura
9788833830414

Conosci l'autore

Foto di Carlo Rosselli

Carlo Rosselli

(Roma, 1899-Bagnoles de l’Orne, 1937), allievo di Salvemini, fu docente alla Bocconi di Milano e all’Istitutosuperiore di commercio di Genova. Dopo l’adesione al partito socialista unitario a seguito del delitto Matteotti, fondò insieme a Salvemini, Ernesto Rossi e il fratello Nello il foglio clandestino «Non Mollare», e con Pietro Nenni la rivista «Il quarto Stato». Tra gli organizzatori dell’emigrazione politica antifascista clandestina, fu confinato a Lipari per aver contribuito all’espatrio di Turati. Evaso, riparò in Francia dove fu alla guida del movimento «Giustizia e Libertà». Combattente in Spagna al fianco dei repubblicani, fu ferito. Tornato convalescente in Francia, venne assassinato assieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore