L'uomo è ciò che mangia
«il cibo è l'inizio del sapere»
Una formula destinata a immensa fortuna e un filosofo che, quando così intitolò la sua operetta (1862) riutilizzando l'espressione che eveva collocato anni prima in chiusura di una recensione, era quasi dimenticato dai contemporanei. In "L'uomo è ciò che mangia" Ludwig Feuerbach dà piena espressione al suo materialismo corporale, vitalistico, inteso a emancipare il pensiero dal "regno delle anime morte".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it