Famiglia: un'avventura da condividere. Valutazione familiare e terapia sistemica - Salvador Minuchin,Michael P. Nichols,Wai-Yung Lee - copertina
Famiglia: un'avventura da condividere. Valutazione familiare e terapia sistemica - Salvador Minuchin,Michael P. Nichols,Wai-Yung Lee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Famiglia: un'avventura da condividere. Valutazione familiare e terapia sistemica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Discussa, criticata, attaccata, difesa tenacemente, in crisi da decenni, spesso data per morta, ma sempre pronta a risorgere. Oggi più che mai, la famiglia è al centro di accese discussioni, tra chi la vorrebbe ancora rigida nella sua costellazione tradizionale e chi, pur riconoscendone il valore cardine nella società contemporanea, la vorrebbe invece flessibile e aperta. Salvador Minuchin, dopo mezzo secolo di pratica militante come terapeuta familiare, in questo volume insegna che il principale nemico del sistema-famiglia non è tanto il suo "allargamento" (solo uno dei suoi molti aspetti), ma al contrario, proprio la cristallizzazione dei ruoli, che porta al fallimento del nucleo in ben il sessanta per cento dei casi. Se le famiglie hanno molte forme e la strada che attraversa il cambiamento non è mai tracciata una volta per tutte, Salvador Minuchin cerca di fornire una mappa che aiuti a capire meglio quest'avventura in continuo divenire. Dall'alto della loro esperienza, Minuchin e colleghi mettono a fuoco le dinamiche familiari con semplicità. Grazie a un'esposizione limpida ed empatica consentono al lettore di toccare con mano alleanze, complicità, conflitti, insomma tutta la costellazione di sentimenti che uniscono (o disgregano) le famiglie.

Dettagli

Libro universitario
XXI-210 p., Brossura
Assessing families and couples
9788833957968

Conosci l'autore

Foto di Salvador Minuchin

Salvador Minuchin

SALVADOR MINUCHIN, psichiatra e pediatra argentino, è oggi famoso nel mondo come uno dei più eminenti terapeuti della famiglia. Nasce nel 1921 in Argentina da una famiglia di origine ebreo-russa; studente di medicina, partecipa al movimento d'opposizione al dittatore Juan Peron e viene incarcerato per tre mesi. Dopo la laurea nel '46 si specializza in psichiatria e pediatria e nel '48 si trasferisce nel neonato Stato di Israele dove si occupa dei soldati in guerra, sopravvissuti all'olocausto. Nel '50 studia Psichiatria negli Stati Uniti e lavora con i bambini psicotici al Bellevue Hospital di New York e al Jewish Board of Guardians. Nel 1951 si sposa e con la moglie tornano in Israele e dirigono cinque istituti di accoglienza per bambini disturbati, per la maggior parte orfani...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail