Un libro non facile per chi è a digiuno di filosofie orientali ma se si ha la pazienza di leggerlo lentamente, qualche pagina per volta, meditando e riflettendo sui vari contenuti, allora può dare molto. Un insegnamento di advaita pura, di jnana yoga, dove finalmente - secondo il punto di vista di Nisargadatta - ci verranno dati strumenti e modi di approcciarci alla vita per essere più felici e in pace con gli altri ma soprattutto con noi stessi.
Io sono quello. Conversazioni con il maestro
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANNI LEONE 13 febbraio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it