Bambini nel bosco - Beatrice Masini - copertina
Bambini nel bosco - Beatrice Masini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bambini nel bosco
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«"Di tutti i pericoli che infestano il bosco di notte, fantasmi, folletti cattivi, orchi che fanno i bambini alla griglia, streghe che invece li ingrassano dentro alle gabbie per i loro banchetti cannibali, il lupo è il peggiore perché non sente ragione. Sei sempre in pericolo nella foresta, dove non c'è nessuno. Inoltrati sotto i cancelli dei grandi pini i cui rami spogli ti si avvolgono intorno, e fanno inciampare il piede del viaggiatore incauto, come se la vegetazione stessa fosse in complotto col lupo che abita nella foresta, come se gli alberi infidi andassero a caccia per conto dei loro amici - inoltrati tra i cancelli della foresta con la più grande trepidazione e infinita prudenza, perché basterà lasciare il sentiero un istante, e il lupo ti divorerà. Sono grigi come la fame, cattivi come la peste." Naturalmente oggi non lo accetteremmo. Nessun bosco è infido, diremmo. Non ci sono foreste che fanno paura e soprattutto i lupi, oh, i lupi, non sono cattivi. Certo, lo sappiamo. Ma le fiabe non vogliono dirci questo, non sono didascaliche come immaginiamo. Il lupo non è il pedofilo che insidia le bambine, come si sente ripetere a proposito di Cappuccetto rosso, ma prende ogni volta le sembianze dei nostri timori. E dei nostri oscuri desideri, anche. Se non scendiamo in fondo, nella parte nascosta della nostra anima, non siamo in grado di affrontare pericolo alcuno. Questo dicono le storie.» (Dall'introduzione di Loredana Lipperini). Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

168 p., ill. , Rilegato
9788834742211

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO CASCONE

    Dopo questa lettura mi sono resa conto che sempre più spesso i libri che fanno male, quei libri che colpiscono al cuore, colpiscono alla mente e non diventano immediatamente ricordi ma pensieri insistenti che non se ne vogliono andare... insomma queli libri di cui non ti liberi facilmente una volta finiti, sono i libri per ragazzi. Forse perchè i ragazzi hanno una sensibilità maggiore rispetto agli adulti? Forse perchè i ragazzi non hanno bisogno di pensare troppo ma riescono a cogliere immediatamente il senso di ciò che gli si vuole far capire? Forse perchè i ragazzi non hanno mai paura di vivere? Mi sono posta mille domande, non riesco a darmi altrettante risposte. So che la stessa storia con protagonisti degli adulti non sarebbe mai riuscita, gli adulti avrebbero rovinato tutto. Ma in quel bosco, in quel bosco che è il mondo dei bambini, ritroviamo la voglia di fare, di scoprire, di vivere, la voglia di sapere e di ricordare... I bambini iniziano a crescere attraverso i ricordi di alcuni di loro, che poco alla volta diventano i loro stessi ricordi... E' una storia delicata e forte.

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Masini

Beatrice Masini

1962, Milano

Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter), editor, scrive storie e romanzi per bambini e ragazzi. I suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi. Ha vinto nel 1999 il Premio Castello di Sanguinetto con il romanzo La casa delle bambole non si tocca (Salani), e nel 2004 il Premio Pippi con Signore e signorine – Corale greca (Einaudi Ragazzi), il Premio Elsa Morante con La spada e il cuore – Donne della Bibbia (Edizioni EL) e il Premio Andersen come miglior autrice.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail