Pensare architettura. Ediz. illustrata
Una raccolta di scritti scelti dell'architetto svizzero autore del complesso termale di Vals nei Grigioni e del Kunsthaus di Bregenz. Peter Zumthor, nato a Basilea nel 1943, ha studiato presso la Schule für Gestaltung di Basilea e il Pratt Institute di New York. Nel 1979 ha aperto un proprio studio a Hedenstein, nei pressi di Coira. Dal 1996 è professore dell'Accademia di architettura dell'università della Svizzera italiana di Mendrisio. Il volume raccoglie una selezione di lezioni e conferenze tenute a partire dal 1988. Con lucidità e rigore Zumthor racconta il suo fare architettura ancorato ai valori della memoria dell'uomo. Riflessioni sull'architettura perduta, sul significato della bellezza, sull'importanza dell'insegnamento attraverso l'esperienza di un architetto-artigiano le cui opere documentano la passione per una architettura concreta e poetica fatta di conoscenze costruttive, di sensibilità e competenza nell'uso della materia, di coerenza nel disegnare e pensare lo spazio anche attraverso l'uso sensuale di luce, materiali e colore. Tutte le traduzioni sono di Maddalena Disch, tranne quella del saggio 'La bellezza ha una forma?', che è di Francesco Dal Co.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it