La morte non è cosa per ragazzine - Alan Bradley - copertina
La morte non è cosa per ragazzine - Alan Bradley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Canada
La morte non è cosa per ragazzine
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A Bishop's Lacey, il paesino addormentato dove dimora l'undicenne Flavia de Luce, qualche scompiglio e un po' di bizzarria sono portati da una strana coppia. Sono Rupert Porson e la compagna Nialla: un guitto che recita spesso quando parla e una maliarda dai capelli rossi, burattinai di fama televisiva, con il loro furgone pieno di marchingegni teatrali e marionette. Ma che ci fanno i due in quell'angolo di tradizione incastrato nella campagna inglese anni Cinquanta ? Davvero sono lì solo per recitare II fagiolo magico in parrocchia? A Flavia basta un'ombra di mistero per eccitarsi e le sue due passioni convergenti del delitto e della chimica trovano uno sfogo comune. E infatti è la chimica a offrirle il primo spunto per le sue scoperte indiscrete e curiose. Fuggendo ad ogni momento dal maniero semirovinato, dove il suo tempo trascorre tra il laboratorio, un litigio con le sorelle e un tè con il padre, incontra strane persone: una matta che gira per il bosco e sembra conoscere segreti, un tedesco ex prigioniero di guerra bello come un dio; orecchia di nascosto sospette conversazioni; apprende dal dolore insano di una madre la storia di un bambino morto impiccato. Fino a che si trova ad essere spettatrice di un'altra, clamorosa, morte, carica di un sinistro simbolismo, continuazione forse di un più antico enigma. «È normale a 11 anni essere inaffidabile» ma stavolta Flavia rischia grosso.

Tropes e temi

Dettagli

26 gennaio 2017
404 p., Brossura
The weed that strings the hangmanʼs bag
9788838936104

Valutazioni e recensioni

  • ela_

    Anche la seconda avventura di Flavia è stata una piacevole e rilassante lettura...

  •  Barbazuk

    Non avevo mai letto nulla di Bradley ed è stata una piacevole sorpresa. Per quanto suoni abbastanza inverosimile che una bambinetta abbia così tanta perspicacia investigativa e dimestichezza con la chimica, non di meno il risultato è estremamente godibile. Consigliato.

  • Dori
    Il secondo caso di Flavia De Luce

    Nel secondo libro della serie di Flavia De Luce l'arrivo di una coppia di burattinai sconvolge la quiete di Bishop's Lacey. Flavia non si accontenta di indagare sull'omicidio avvenuto durante il loro secondo spettacolo, ma riesce a trovare anche il nesso con la morte di un bimbo di tanti anni prima. Si viene a sapere di più sui personaggi che popolano Bishop's Lacey e anche sulla famiglia di Flavia. Tuttavia, la presenza di così tanti personaggi che vengono presentati confondono un po' e richiedono un minimo di concentrazione per non perdere di vista i fili principali del racconto.

Conosci l'autore

Foto di Alan Bradley

Alan Bradley

1938, Toronto

Scrittore canadese cresciuto a Cobourg, nell’Ontario. Esperto di ingegneria elettronica, ha lavorato per diverse emittenti radiotelevisive canadesi, oltre che per l’istituto politecnico di Ryerson a Toronto, prima di diventare direttore presso il "Centro Media" dell’Università di Saskatchewan, a Saskatoon, dov'è rimasto venticinque anni prima di ritirarsi nel 1994. A partire da quell'anno, si è dedicato a tempo pieno alla scrittura. È stato il primo presidente dei Saskatoon Writers, e membro fondatore della Saskatchewan Writers Guild. Le sue storie per ragazzi sono state pubblicate sul Canadian Children’s Annual, e un suo racconto, Meet Miss Mullen, è stato il primo a ricevere il Saskatchewan Writers Guild Award for Children Literature....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore