Innocenti. Vite segnate dall'ingiustizia - Alberto Matano - copertina
Innocenti. Vite segnate dall'ingiustizia - Alberto Matano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Innocenti. Vite segnate dall'ingiustizia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"L'errore umano esiste in ogni campo, ma dobbiamo ricordarcelo, prima di puntare il dito su chiunque venga anche solo indagato, figuriamoci se viene arrestato. Potrebbe capitare anche a noi. La realtà è complessa, il sistema giudiziario affaticato, la giustizia, parola meravigliosa, a volte sembra un'utopia. Non per questo dobbiamo smettere di crederci e di pretenderla." - dalla Prefazione di Daria Bignardi

Gridare la propria innocenza e restare inascoltati. Trovarsi all'improvviso a fare i conti con un marchio indelebile. È l'incubo che ciascuno di noi potrebbe trovarsi a vivere, con le foto segnaletiche, le impronte digitali, i processi, gli sguardi della gente e i titoli sui giornali, l'esperienza atroce del carcere tra pericoli e privazioni. Un inferno, e in mezzo a tutto questo sei innocente. È una ferita che rimane aperta, anche a distanza di anni, nonostante le assoluzioni e - non sempre - le compensazioni economiche. Lo sanno e lo raccontano i protagonisti di questo libro, presunti colpevoli, riconosciuti innocenti. Maria Andò, accusata di una rapina e di un tentato omicidio avvenuti in una città in cui non è mai stata. Giuseppe Gulotta, la cui odissea di processi e detenzioni in seguito a un clamoroso errore giudiziario dura quarant'anni, di cui ventidue in carcere. Diego Olivieri, onesto commerciante che finisce in carcere per una storia di droga, per colpa di un'intercettazione male interpretata. E gli altri protagonisti di queste pagine, che raccontano le loro esperienze e i loro incontri, i loro traumi e la loro ostinata volontà di rinascita. Alberto Matano costruisce in questo libro una narrazione intensa e cruda, in cui ogni singola vicenda è un capitolo avvincente di una storia più grande, quella dell'ordinaria ingiustizia che accade accanto a ognuno di noi, senza che la vediamo. Un invito a esercitare la nostra attenzione e la nostra umanità, ogni giorno.

Dettagli

3 aprile 2018
285 p., Brossura
9788839717450

Valutazioni e recensioni

  • Mariateresa Biasion

    Un libro verità, sconvolgente nel narrare le storie incredibili di persone innocenti, accusate di reati mai commessi, episodi durati anche degli anni, con processi e carcere, che hanno segnato le loro vite. Alberto Matano narra tutto con molta bravura, dando spazio , oltre che alla cronaca, da bravo giornalista, al lato umano, personale e familiare delle vittime di clamorosi errori giudiziari e senza mai annoiare il lettore, anzi, il libro si legge tutto d'un fiato, con grande coinvolgimento, storie che non si dimenticano e che fanno sorgere un dubbio: domani potrebbe accadere anche a me? Consigliato.

  • ALESSANDRO VASSALLO

    Ho sempre seguito sin dalla prima edizione "Sono Innocente" il programma con Alberto Matano su Rai Tre. Un programma che ha sempre documentato con dovizia di particolari e senza "svarioni" ricorrendo alla fiction, per pure esigenze televisive, le storie di chi nella sua vita è suo malgrado incappato nelle maglie di una ingiusta giustizia. Il libro narra le storie di 12 protagonisti che su Rai Tre abbiamo conosciuto a cavallo tra la prima e la seconda edizione del docu-fiction. Ci sono molti elementi nuovi nelle belle righe di Matano, che per ragioni televisive di tempi a volte ristretti, o di evoluzione delle singole vicende non si sono viste in tv. Il giornalista anche da queste pagine, non specula sul dolore dei suoi protagonisti, invece con sincera partecipazione, beninteso non pietismo, che è proprio tutt'altro, narra le vicende di queste persone splendidamente e fa sì che si arriva alla fine di questo libro in un lampo rendendo la lettura piacevole ed interessante non generando in alcun caso curiosità morbosa in chi legge. In definitiva se a volte la giustizia si rende con il suo agire "ingiusta" Matano prima con il suo programma e poi con il suo libro riesce ad infondere nei telespettatori- lettori e sopratutto nei protagonisti la speranza di una rinascita e riabilitazione a livello pubblico e mediatico.

  • Questo libro e' molto interessante e riflette la società odierna in cui purtroppo tanti innocenti si trovano in carcere per scambio di persona o condanne ingiuste. anni e anni costretti a subire ingiuste pene che finiscono con suicidi o alcune volte con il risarcimento per i danni subiti. Il protagonista vivrà questa realtà, riscattandosi alla fine dopo tanto penare. Ottima è la qualità e altrettanto il prezzo.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Matano

Alberto Matano

1972, Catanzaro

Alberto Matano è un giornalista e conduttore italiano. Laureato in giurisprudenza, la sua carriera inizia nel 1998 all'Agenzia ANSA nella redazione di Bloomberg Television. Dal 1999 è giornalista professionista. Dal 2013 al 2019 conduce l'edizione delle 20:00 del TG1. Ha condotto diversi programmi, tra cui ricordiamo Unomattina Estate, La vita in diretta, Telethon.Nel 2024 viene scelto per presentare la diretta dei Premi Oscar.Ha pubblicato inoltre, Innocenti. Vite segnate dall'ingiustizia (Rai Libri, 2018), Vitamia (Mondadori, 2024).Fonte immagine: copertina libro Innocenti. Vite segnate dall'ingiustizia (Rai Libri, 2018)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail