Un informato e completo tour tra le mete più caratteristiche italiane, accompagnato da cenni storici e culturali necessari per apprezzare veramente e fino in fondo le meraviglie che ci circondano.
Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori
Un grande viaggio nello straordinario patrimonio del nostro passato da tutelare e difendere per il nostro futuro.
Dalle vette delle Alpi alla Valle dei Templi siciliana, dalla rappresentazione ricca di simboli del Cenacolo di Leonardo, a Milano, alle immense pietre dei nuraghi sardi. Un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane. In Italia le meraviglie sono ovunque. Le diamo per scontate, abituati come siamo a muoverci da una bellezza straordinaria all'altra: maestose rovine romane e sorprendenti chiese barocche, il genio del Rinascimento fiorentino e la luce del Settecento veneziano. Se ci soffermiamo a riflettere, scopriremo che non esiste un secolo in cui in Italia non sia stato creato qualcosa di incredibilmente prezioso. A essere dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità sono stati finora ben cinquantacinque siti in Italia, tantissimi considerate le dimensioni del nostro territorio, una densità che non ha eguali in nessun altro Paese del mondo. Questo libro è un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane. Il nostro patrimonio è la nostra identità. Siamo noi. Abbiamo il dovere e la responsabilità di difenderlo. Questi siti esprimono la nostra storia comune, la diversità delle culture, la relazione fra l'uomo e l'ambiente naturale. Rappresentano l'anima e la memoria delle popolazioni e dei territori che le esprimono. Affermano il valore universale della bellezza e della curiosità, che è la nostra più grande ricchezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019

Meraviglie
1121 sono i siti riconosciuti dall'unesco patrimonio mondiale dell'umanità e ben 55 sono in Italia. Ce lo racconta Alberto Angela in questo bellissimo volume illustrato, ci parla delle meraviglie distribuite sul nostro territorio italiano e fra arte natura e archeologia c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Vi suggerisco questo bellissimo volume se non sapete dove andare in vacanza, anche perché alcune di queste meraviglie potrebbero essere veramente a due passi da casa vostra!


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
jodielegge 17 gennaio 2024per alleviare la malinconia del viaggio
-
VillaneLLe 16 novembre 2022
Bellissimo
-
Diego 05 giugno 2022Piacevolissimo
Un libro che scorre benissimo trattando solo come Alberto Angela sa fare,le migliori bellezze del nostro territorio. Il volume è arricchito da diverse foto dei posti visitati. Ideale per farsi una idea su quali posti visitare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it