Fondamentale per comprendere un'epoca, un'idea, scritta in modo obbiettivo, senza apologia, ma utile per capire tutta la macchina liturgica, sacra con riti e miti che il fascismo ha propagandato al fine di instillare la fede nella massa e con tutte le politiche di indottrinamento. La politica come religione. Il partito come chiesa, il fascismo come una fede, il duce come un messia. La nascita, l'evoluzione, l'espansione di un credo che ha condizionato milioni di italiani. Vengono analizzati i rapporti tra i riti risorgimentali e del dopo guerra inglobati nel fascismo e quelli poi andati in disuso. La fedeltà e la missione delle camice nere, della milizia. Il rapporto tra stato e chiesa. Tra partito e movimenti cattolici. Un viaggio stupendo. Ne consiglio la lettura.
Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell'Italia fascista
Un viaggio all'interno dell'universo simbolico del fascismo, fra i miti, i riti e i monumenti di un movimento politico che ebbe l'ambizione di imprimere nelle coscienze di milioni di italiani e italiane la fede nei dogmi di una nuova religione. Emilio Gentile insegna storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza. Tra le sue opere più recenti: "Fascismo e antifascismo. I partiti italiani fra le due guerre", "Le origini dell'ideologia fascista", "La via italiana al totalitarismo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_751880 26 agosto 2022FONDAMENTALE
-
utente_751880 26 agosto 2022FONDAMENTALE!
Fondamentale per comprendere un'epoca, un'idea, scritta in modo obbiettivo, senza apologia, ma utile per capire tutta la macchina liturgica, sacra con riti e miti che il fascismo ha propagandato al fine di instillare la fede nella massa e con tutte le politiche di indottrinamento. La politica come religione. Il partito come chiesa, il fascismo come una fede, il duce come un messia. La nascita, l'evoluzione, l'espansione di un credo che ha condizionato milioni di italiani. Ne consiglio la lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it