Margherita Hack sa rendere semplici concetti complessi. Un vero racconto dell'astronomia. Provate a leggerlo
Vi racconto l'astronomia
Come spiegare l'astronomia in termini chiari ed esaurienti? Questo libro, insieme rigoroso e divulgativo, è con disegni, foto e brevi testi di approfondimento un "abbicì" dell'astronomia che aiuta a familiarizzare con stelle, pianeti, eclissi, galassie e il mondo extragalattico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:22
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patrizia 03 maggio 2025L'astronomia raccontata da un Mito
-
Antonella 21 gennaio 2025L’universo semplice
Margherita Hack è stata la prima donna astrofisica più conosciuta dal pubblico. Con questo libro ha spiegato in modo semplice e chiaro l’astronomia facendo familiarizzare il lettore con stelle, pianeti, eclissi e galassie.
-
Laura 07 gennaio 2025Meraviglioso
“Vi racconto l'astronomia" è un viaggio affascinante attraverso il cosmo, reso ancora più speciale dalla passione e dalla chiarezza con cui la Hack racconta la scienza. Questo libro, che nasce dalla volontà di rendere l'astronomia accessibile a tutti, riesce a coniugare il rigore scientifico con una narrazione semplice e coinvolgente. Senza mai risultare pedante o eccessivamente tecnica, Margherita Hack ci porta alla scoperta dell'universo, esplorando stelle, pianeti, galassie, e fenomeni celesti, con un linguaggio che sa stimolare la curiosità di chiunque, anche di chi non ha una formazione scientifica. Una delle cose che ho apprezzato di più è la sua capacità di raccontare non solo i fatti, ma anche la storia dell'astronomia, con aneddoti, curiosità e il racconto delle scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo. Mi ha colpito anche la sua capacità di connettere l'astronomia a temi più ampi, come la ricerca del senso della vita e il nostro posto nell'universo, riuscendo a trasmettere il mistero e la bellezza dell'universo. In particolare, ci invita a riflettere su quanto siamo piccoli in confronto all'immensità dello spazio, ma anche su quanto sia straordinario il fatto che, nonostante tutto, siamo in grado di comprenderlo e di esplorarlo. Consiglio vivamente "Vi racconto l'astronomia" a chiunque abbia curiosità di conoscere l'Universo, ma anche a chi voglia riscoprire la bellezza di un argomento che, purtroppo, a volte può sembrare distante o difficile. È un libro che, oltre a essere informativo, è anche un invito a guardare il cielo con occhi nuovi, pieni di stupore e meraviglia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it