Vi racconto l'astronomia - Margherita Hack - copertina
Vi racconto l'astronomia - Margherita Hack - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 157 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vi racconto l'astronomia
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Come spiegare l'astronomia in termini chiari ed esaurienti? Questo libro, insieme rigoroso e divulgativo, è con disegni, foto e brevi testi di approfondimento un "abbicì" dell'astronomia che aiuta a familiarizzare con stelle, pianeti, eclissi, galassie e il mondo extragalattico.

Dettagli

Tascabile
21 ottobre 2004
VI-165 p., ill. , Brossura
9788842074328

Valutazioni e recensioni

  • Patrizia
    L'astronomia raccontata da un Mito

    Margherita Hack sa rendere semplici concetti complessi. Un vero racconto dell'astronomia. Provate a leggerlo

  • Antonella
    L’universo semplice

    Margherita Hack è stata la prima donna astrofisica più conosciuta dal pubblico. Con questo libro ha spiegato in modo semplice e chiaro l’astronomia facendo familiarizzare il lettore con stelle, pianeti, eclissi e galassie.

  • Laura
    Meraviglioso

    “Vi racconto l'astronomia" è un viaggio affascinante attraverso il cosmo, reso ancora più speciale dalla passione e dalla chiarezza con cui la Hack racconta la scienza. Questo libro, che nasce dalla volontà di rendere l'astronomia accessibile a tutti, riesce a coniugare il rigore scientifico con una narrazione semplice e coinvolgente. Senza mai risultare pedante o eccessivamente tecnica, Margherita Hack ci porta alla scoperta dell'universo, esplorando stelle, pianeti, galassie, e fenomeni celesti, con un linguaggio che sa stimolare la curiosità di chiunque, anche di chi non ha una formazione scientifica. Una delle cose che ho apprezzato di più è la sua capacità di raccontare non solo i fatti, ma anche la storia dell'astronomia, con aneddoti, curiosità e il racconto delle scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo. Mi ha colpito anche la sua capacità di connettere l'astronomia a temi più ampi, come la ricerca del senso della vita e il nostro posto nell'universo, riuscendo a trasmettere il mistero e la bellezza dell'universo. In particolare, ci invita a riflettere su quanto siamo piccoli in confronto all'immensità dello spazio, ma anche su quanto sia straordinario il fatto che, nonostante tutto, siamo in grado di comprenderlo e di esplorarlo. Consiglio vivamente "Vi racconto l'astronomia" a chiunque abbia curiosità di conoscere l'Universo, ma anche a chi voglia riscoprire la bellezza di un argomento che, purtroppo, a volte può sembrare distante o difficile. È un libro che, oltre a essere informativo, è anche un invito a guardare il cielo con occhi nuovi, pieni di stupore e meraviglia.

Conosci l'autore

Foto di Margherita Hack

Margherita Hack

1922, Firenze

Margherita Hack è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana. Considerata una delle menti più brillanti della comunità scientifica, il suo nome è legato a doppio filo alla scienza astrofisica mondiale. Si è laureata in fisica con una tesi sull'astrofisica stellare nel 1945. È stata ordinario di Astronomia all'Università di Trieste dal 1964 e ha diretto l'Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987, portandolo a rinomanza internazionale. Membro delle più prestigiose Società fisiche e astronomiche ha lavorato presso numerosi osservatori americani ed europei ed è stata per lungo tempo membro dei gruppi di lavoro dell'ESA e della NASA. In Italia, con un'intensa opera di promozione, ha ottenuto che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore