Un po’ pesante ma non male
Critica della ragion pura
La "Critica della ragion pura" ebbe, vivente Kant, cinque edizioni. Importanti sono soprattutto le prime due, del 1781 e del 1787, per lunghi tratti diverse tra loro. Alla seconda edizione si rifaceva nel 1904 l'Accademia delle Scienze di Berlino per stabilire l'editio princeps dell'opera, e su questo testo veniva condotta nel 1909-1910 la classica traduzione di Gentile e Lombardo Radice qui ripresentata nella revisione curata da Vittorio Mathieu.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2005
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gg 10 febbraio 2025buono
-
Vola 12 gennaio 2025Grande classico
Edizione curata e rigorosa del grande classico kantiano, nella celebre traduzione di Gentile e Lombardo-Radice. Il volume, che presenta la seconda edizione del testo kantiano (quella assunta a riferimento dall'Accademia delle Scienze di Berlino), è arricchito da una serie di apparati, particolarmente utili per gli studenti che per la prima volta si accingono a un confronto diretto con l'opera di Kant: oltre all'introduzione di v. Mathieu, un glossario ragionato dei diversi termini tecnici che ricorrono nell'opera e un indice ragionato dei nomi citati nel testo.
-
Maria 28 dicembre 2024Semplicemente Kant
Sicuramente non un testo facile da leggere ma fondamentalmente per la storia della filosofia, e per chi vuole studiarla. Mi è stato molto utile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it