Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche - Roberto Casati,Achille C. Varzi - copertina
Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche - Roberto Casati,Achille C. Varzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La filosofia è una sfida in cui il pensiero parte dalla semplicità delle cose quotidiane e ne mostra la meravigliosa complessità, che a volte sembra insormontabile. In 39 storie fulminee, quasi cinematografiche, Roberto Casati e Achille Varzi ci invitano a scoprire un modo diverso, divertente e appassionato di fare filosofia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
23 marzo 2006
193 p., Brossura
9788842079651

Valutazioni e recensioni

  • Questo è uno di quei libri che riescono a dimostrare come qualunque aspetto della realtà, anche il più banale, possa essere fonte di interrogativi profondi e dunque oggetto di riflessione filosofica. Le 39 favolette scritte da Casati e Varzi raccontano di compleanni già compiuti in un luogo ma non in un altro, di lotterie “Gratta e perdi”, di scetticismo in fatto di gusti di gelato, di trapianti di cervello e cioè di persona... ...toccando così, in modo giocoso ma illuminante, una serie di complessi problemi filosofici come l'identità personale, la relatività delle percezioni, la natura del tempo. Consigliatissimo a chi volesse intraprendere (o approfondire) in modo non banale lo studio della filosofia.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Casati

Roberto Casati

1961, Milano

Roberto Casati, filosofo delle scienze cognitive, è dirigente di ricerca del CNRS presso l'Institut Nicod a Parigi. Ha insegnato in diverse università europee e statunitensi, e collabora regolarmente all'inserto domenicale del «Sole 24 Ore». Tra le sue pubblicazioni, La scoperta dell'ombra (Mondadori 2000) e (con Achille Varzi) Semplicità insormontabili (Laterza 2004) sono state tradotte in una decina di lingue. Contro il colonialismo digitale (Laterza 2013) ha suscitato un ampio dibattito sull'uso ragionato delle nuove tecnologie. Per MIT Press sta pubblicando con il neurofisiologo Patrick Cavanagh The Visual World of Shadows, una sintesi di vent'anni di ricerche sulle regole che il sistema visivo usa per costruire oggetti. Nell'inverno 2016 ha attraversato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore