Questo è uno di quei libri che riescono a dimostrare come qualunque aspetto della realtà, anche il più banale, possa essere fonte di interrogativi profondi e dunque oggetto di riflessione filosofica. Le 39 favolette scritte da Casati e Varzi raccontano di compleanni già compiuti in un luogo ma non in un altro, di lotterie “Gratta e perdi”, di scetticismo in fatto di gusti di gelato, di trapianti di cervello e cioè di persona... ...toccando così, in modo giocoso ma illuminante, una serie di complessi problemi filosofici come l'identità personale, la relatività delle percezioni, la natura del tempo. Consigliatissimo a chi volesse intraprendere (o approfondire) in modo non banale lo studio della filosofia.
Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche
La filosofia è una sfida in cui il pensiero parte dalla semplicità delle cose quotidiane e ne mostra la meravigliosa complessità, che a volte sembra insormontabile. In 39 storie fulminee, quasi cinematografiche, Roberto Casati e Achille Varzi ci invitano a scoprire un modo diverso, divertente e appassionato di fare filosofia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it