"Insegnare a ragionare su questioni morali è forse in Italia il più urgente impegno civile". E' illuminante e assolutamente condivisibile questa citazione tratta dall'amaro e veritiero libro di Viroli. Un libro spietato nell'analisi dei costumi degli italiani ma, nello stesso tempo, ricco di spunti ideali. In un'Italia che si lascia andare ogni giorno ad una deriva servile, e dove è banalizzato il vivere secondo la regola dell'onestà, uno stimolo a credere nella possibilità di cambiare per migliorarsi.
Gli italiani hanno dimostrato nei secoli una spiccata capacità di inventare sistemi politici e sociali senza precedenti. Anche la trasformazione di una repubblica in una grande corte è un esperimento mai tentato e mai riuscito prima. Rispetto alle corti dei secoli passati, quella che ha messo radici in Italia coinvolge non più poche centinaia, ma milioni di persone e le conseguenze sono le medesime: servilismo, adulazione, identificazione con il signore, preoccupazione ossessiva per le apparenze, arroganza, buffoni e cortigiane. Poiché il sistema di corte ha plasmato il costume diffondendo quasi ovunque la mentalità servile, il rimedio dovrà essere di necessità coerente alla natura del male, vale a dire riscoprire, o imparare, il mestiere di cittadini. Per quanto sia ardua, è la sola via. Il primo passo è capire il valore e la bellezza dei doveri civili.
Venditore:
Informazioni:
Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli 2011,cm.14,5x21,5, pp. XIV,144, brossura con bandelle. Collana Anticorpi.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANDREA ORLANDO 07 novembre 2010
per dare nutrimento a ricercate sfumature liberali, prima di guardare il prossimo TG1, tra un grande fratello e una dichiarazione dei redditi aggiustata, vi prego di leggere (magari controvoglia, perche' l'astio giova all'intellettuale) "Maurizio Viroli - La liberta´dei servi" ed. Anticorpi laterza (la stessa del prof. "Marco Onado- I nodi al pettine"). 140 pagine, finemente arricchite di citazioni, di brutale, ma asettico confronto con le ore, gli spazi, gli odori che ci sono stati rubati.
-
La libertà servile è quella libertà di fare ciò che aggrada o non dia fastidio a persone dotate di un potere enorme (come quello berlusconiano) per trarne privilegi personali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it