Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Non sta nevicando su un uomo, nevica sui frammenti di un uomo. Un sasso qua, un cuore là, un po’ di freddo in più, un piede, una mano, delle spalle capienti, ma non per reggere tutto il dolore. Macerie, solo macerie”. Milano, dicembre 1950. Viene uccisa una lucciola. È la quinta, ma la Polizia non se ne interessa. Le prostitute non valgono niente: non possono andare in chiesa, non pagano le tasse, non hanno diritti, non votano, non meritano indagini. Ancora di più se si tratta di ex operaie, che hanno scelto il mestiere per fame. Chi c’è dietro questi omicidi? Spetterà a Greta e a Marlon scoprirlo, spezzando la rete di omertà che il potere stringe attorno al caso. Intanto alla Scala fervono i preparativi per il debutto dell’Otello. Tutto intorno, le macerie della guerra deturpano ancora Milano: le case crollate, i villaggi per gli sfollati, la migrazione dal Sud, la miseria delle periferie e, per converso, in centro, una città che ha fretta, che vuole crescere, che si libera del vecchio per costruire il nuovo, dove gli abitanti dei quartieri alti non si mischiano ai proletari. A meno che questo non avvenga nei bordelli.

Dettagli

23 maggio 2022
340 p., Brossura
9788842564645

Conosci l'autore

Foto di Erica Arosio

Erica Arosio

Laureta in Filosofia, Erica Arosio è una giornalista con una grande passione per la gastronomia, anche per formazione famigliare. Già collabotrice di «Gioia», in cui si occupa di cultura e spettacolo, ha scritto anche per «La Repubblica», «Il Giorno», «Cineforum», «Rockerilla» e «Segnocinema». È critica cinematografica e letteraria, ed è passata dall'altra parte della barricata pubblicando il suo primo romanzo L'uomo sbagliato con La Tartaruga nel 2012 (riedito da Baldini & Castoldi nel 2014). L'anno successivo esce Vertigine (Baldini & Castoldi), scritto a quattro mani con Giorgio Maimone, con il quale darà alle stampe anche L'amour gourmet (Mondadori Electa, 2014) e Non mi dire...

Foto di Giorgio Maimone

Giorgio Maimone

Caporedattore de «Il Sole 24 Ore» per oltre trent'anni, ha anche lavorato in teatro, diretto una delle prime radio libere della sinistra milanese, Radio Canale 96 e, in seguito, Radio Regione. Ha fondato e diretto il portale della canzone d’autore La Brigata Lolli e ha collaborato con le reti Mediaset come ideatore e autore di programmi. Si occupa di recensioni librarie e discografiche per il settimanale «Gioia», si definisce gourmet per vocazione, anche se si occupa del fenomeno della nascita dell'alta ristorazione per lavoro, ad esempio con Cnn Italia. Del 2013 è il suo primo libro Vertigine, edito da Baldini & Castoldi e scritto con Erica Arosio, un giallo ambientato nella Milano degli anni '50. Sempre con Erica Arosio ha scritto anche L'amour gourmet,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore