Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kesserling e le stragi nazifasciste. 1944: estate di sangue in Toscana -  Ivan Tognarini - copertina
Kesserling e le stragi nazifasciste. 1944: estate di sangue in Toscana -  Ivan Tognarini - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Kesserling e le stragi nazifasciste. 1944: estate di sangue in Toscana
Disponibilità immediata
19,76 €
-5% 20,80 €
19,76 € 20,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,76 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,80 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,76 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,80 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kesserling e le stragi nazifasciste. 1944: estate di sangue in Toscana -  Ivan Tognarini - copertina

Descrizione


La punizione dei criminali di guerra, ma soprattutto l'accertamento della verità sulle stragi e sui massacri nazifascisti, hanno incontrato, nell'Italia del dopo '45 e fino ai nostri giorni, immensi ostacoli e grandi difficoltà. I processi celebrati si sono ridotti ad alcuni episodi isolati, dissoltisi poi quasi nel nulla, con condanne rapidamente convertite e di fatto annullate. Il processo ad Albert Kesselring, celebrato a Venezia nel 1947 da un tribunale militare inglese, resta emblematico: dopo la condanna a morte, il feldmaresciallo - capo dell'esercito tedesco in Italia dal 1943 e responsabile, tra l'altro, dell'eccidio delle Fosse Ardeatine - finì per ricevere la grazia e la libertà nel 1952. L'ampio saggio introduttivo di Tognarini ricostruisce gli elementi salienti del dibattito e della ricerca storiografica sviluppatasi dalla fine degli anni Ottanta sulle stragi, soprattutto sulla terribile catena di massacri che insanguinarono la Toscana nell'estate del 1944. Il volume riproduce in appendice una documentazione poco nota, se non inedita: documenti originali delle inchieste e delle indagini svolte dagli inglesi nella fase istruttoria di quel processo che avrebbe dovuto divenire la "Norimberga d'Italia?; il testo integrale degli interventi di Churchill ed Alexander per salvare la vita a Kesselring; alcuni elenchi di atrocità commesse dai nazisti in Italia e in particolare in Toscana; le prime denunce del massacro di Cefalonia. Inoltre, i passaggi più importanti del processo di Venezia sono ricostruiti attraverso le cronache ed i commenti giornalistici (anche inglesi: "The Times?), da cui scaturiscono spunti di riflessione sugli orientamenti e sulle reazioni dell'opinione pubblica nei momenti cruciali della vicenda (dibattimento processuale, condanna a morte, grazia e liberazione), ma anche elementi utili come pietra di paragone per misurare passaggi e metamorfosi di questa opinione pubblica fino al presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
10 maggio 2002
304 p., ill.
9788843021017
Chiudi

Indice

Premessa Introduzione 1.Kesselring da criminale di guerra a geniale stratega/Le biografie: un soldato senza macchia'/Il processo/Presenze-assenze clamorose: Sant'Anna di Stazzema e Marzabotto/Sant'Anna di Stazzema sulle pagine de “Il Nuovo Corriere? 2.La storia delle stragi: una stagione di studio intensa e feconda/La guerra antipartigiana e gli ordini di Hitler e Kesselring/Comunità martiri/Casi di studio in itinere. Fucecchio/Casi di studio in itinere. Castelnuovo dei Sabbioni e Meleto/Alcune considerazioni sui “massacri ordinari? nel Comune di Cavriglia Schede/Uno sguardo all'indietro: studiare le stragi negli anni Ottanta-Novanta/Alcuni appunti di lavoro. Le fonti archivistiche britanniche/Principali eccidi e stragi di civili in Toscana, aprile-novembre 1944 Appendice prima/Documenti Appendice seconda/Dal processo alla grazia attraverso le pagine dei giornali

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi