Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il secolo dei consumi. Dinamiche sociali nell'Europa del Novecento - copertina
Il secolo dei consumi. Dinamiche sociali nell'Europa del Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il secolo dei consumi. Dinamiche sociali nell'Europa del Novecento
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 14,00 € 9,80 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 14,00 € 9,80 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il secolo dei consumi. Dinamiche sociali nell'Europa del Novecento - copertina

Descrizione


La propensione ai consumi instauratasi è qualcosa di più che una semplice attitudine a comprare merci per via di un alto potere di acquisto. Essa appare come una sorta di paradigma che permea l'intera società, piega alle sue necessità ogni manifestazione economica e politica, ridefinisce i rapporti interpersonali, trasforma le espressioni culturali, finisce per assumere un valore di identità: in altre parole, costituisce la forma distintiva della società occidentale contemporanea. Il libro si propone pertanto di fornire una panoramica storica del fenomeno rivolgendosi tanto agli studiosi e agli studenti di storia contemporanea e di sociologia dei consumi, quanto ad un pubblico colto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 febbraio 2006
Libro universitario
246 p., Brossura
9788843036165
Chiudi

Indice

Introduzione, di S. Cavazza ed E. Scarpellini 1. L’utopia del consumo totale. L’evoluzione dei luoghi di consumo, di E. Scarpellini/Le origini: le botteghe/Dai passages ai grandi magazzini/L’avvento dei supermercati/Centri commerciali e concept stores 2. Le teorie sul consumo, di P. Capuzzo/Il tramonto dell’ancien régime del consumo/Il dibattito sul lusso/Etica del consumo e standard di vita nell’Ottocento/Tra le due guerre/L’esperienza sovietica/La crisi in Germania/Gli Stati Uniti e il fordismo/L’età dell’abbondanza 3. Viva l’ozio. Il tempo libero nell’età contemporanea, di S. Cavazza/Definire il tempo libero/Tempi moderni/Svaghi leciti/Ricreazione democratica o tempo libero di stato/Donne, giovani e anziani/Tempo di jogging/Tempo di spiaggia/Tempo della tecnica 4. Al servizio dei consumatori. I lavoratori e le lavoratrici dei grandi magazzini, di S. Salvatici/Introduzione/Il personale dei grandi magazzini: ruoli e gerarchie/Una grande famiglia’/Dai commessi alle commesse/La formazione professionale 5. Genere e consumi, di R.Sassatelli/ Edonismo, disciplina e genesi della cultura di consumo/Lo shopping, la casa e la moda/ Maschile, femminile e ibrido/Democratizzazione e genere dei consumi 6. Spettacolo e merce. Consumi, industria culturale e mass media, di S. Gundle/Consumo e spettacolo/Lo sviluppo del grande magazzino/ Tecnologia e strategie promozionali/ L’età del cinema/Televisione e consumo di massa/Cultura giovanile e stile/ Globalizzazione e spettacolo 7. Dalla réclame al brand management. Uno sguardo storico alla disciplina pubblicitaria del Novecento, di A. Arvidsson/Gli inizi: il cartellone pubblicitario/La nascita della marca/La scienza pubblicitaria in Europa e in America/La svolta sociologica/Stile di vita e brand management/Il governo del sociale / Bibliografia di approfondimento /

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi