Amartya Sen. Welfare, educazione, capacità per il pensiero politico contemporaneo - Mattia Baglieri - copertina
Amartya Sen. Welfare, educazione, capacità per il pensiero politico contemporaneo - Mattia Baglieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Amartya Sen. Welfare, educazione, capacità per il pensiero politico contemporaneo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei più raffinati maestri del pensiero contemporaneo, l'economista premio Nobel Amartya Sen, ha dedicato la sua attenzione, sin dalle prime opere, a ricostruire i capisaldi della disciplina economica intesa come "scienza dello statista e del legislatore". Si tratta di un orizzonte etico prima ancora che politico che affonda le sue radici nei capolavori del padre dell'economia moderna Adam Smith: Teoria dei sentimenti morali e La ricchezza delle nazioni. In una prospettiva teorica che si richiama ai classici del pensiero politico antico e moderno - da Aristotele a John Stuart Mill, da Karl Marx a John Rawls, da Samuel Huntington a Martha Nussbaum, passando per gli indiani Ashoka, Gandhi e Tagore - prende vita la critica di Sen nei confronti dell'attuale concetto di PIL, considerato quale unico indicatore della ricchezza economica. Il libro evidenzia, infatti, come per l'economista indiano la ricchezza sia rappresentata principalmente dall'umanesimo dei valori e dall'impegno dei governi per promuovere benessere e capacità individuali, in un dialogo appassionato che può unire, anziché dividere, le tradizioni culturali del mondo di oggi.

Dettagli

Libro universitario
233 p., Brossura
9788843098590
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail