Diverso dal prima ma comunque molto interessante! Ora mi manca da leggere il terzo ✨
Io amo un vampiro. Dark heroine
Violet ha preso la decisione più difficile della sua giovane vita: rapita per aver assistito a una strage di umani compiuta dai vampiri, rimasta prigioniera perché figlia del ministro della difesa inglese, ha scelto di tradire la sua razza e rimanere con i nemici, con i non morti che nascondono la loro ferocia sotto l'apparenza di giovani bellissimi. Soprattutto uno: Raspar, il principe dei vampiri, bello da togliere il fiato, capace di atti di crudeltà e ferocia e di momenti di dolcezza e compassione. Ed è proprio il principe la causa della scelta di Violet, che si è perdutamente innamorata di lui. Ma come possono amarsi, se le loro razze sono in guerra e se il padre di Raspar, il re della corte vampira, ha deciso che i due dovranno stare lontani l'uno dall'altra per punire il figlio per la sua ribellione? Violet, divisa tra due mondi, ha una sola speranza, far cessare la guerra segreta che insaguina le strade di Londra. L'unica possibilità risiede nella profezia secondo la quale Nove Eroine porteranno la pace tra umani e vampiri. Che sia Violet una di esse?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:20 novembre 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cocò 09 gennaio 2025Bellino!
-
Laura Ruetta 08 marzo 2023L'HO DIVORATO. Più bello del primo libro.
L'ho letto quando avevo 15 anni. L'ho divorato in poco tempo, mi ha preso più del primo. La storia d'amore è molto intrigante, passionevole, c'è tanto amore, può considerarsi un dark romance, come quelli che si leggono adesso e che scalano le classifiche nelle librerie italiane.
-
Come il libro precedente anche questo mi ha soddisfatto, infatti la storia e i personaggi risultano riusciti. Non ci sono molte differenze da sottolineare dal primo, infatti Violet rimane un personaggio riuscito proprio perché ha la stessa età dell’autrice e questo rende azzeccata la sua caratterizzazione psicologica. In tutto il libro viviamo i suoi dubbi, che sono dubbi che tutte le 17enni avrebbero se affrontassero una situazione difficile, come tradire la propria famiglia. La parte finale dove lei deve confrontarsi con il padre e la sorellina mi è piaciuta particolarmente, infatti riesce ad esprimere il giusto miscuglio di titubanza e tristezza con l’autorevolezza voluta dalla sua posizione di Eroina. Mi è piaciuta come scena anche perché noi non capiamo solo la protagonista, ma comprendiamo le motivazioni anche del padre e della sorellina percependo il loro dolore. Questo libro è concentrato principalmente su Violet, ma avrei apprezzato anche più capitoli concentrati su Kasper anche perché ad un certo punto lui sparisce in Romania e vedere cosa provava sarebbe stato interessante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it