Spider - Patrick McGrath - copertina
Spider - Patrick McGrath - 2
Spider - Patrick McGrath - copertina
Spider - Patrick McGrath - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 107 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Spider
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tormentato da antiche ossesioni, Dennis, il cui soprannome è Spider, "Ragno", vive a Londra in una pensione gestita dalla signora Wilkinson, una donna ora materna, ora terribilmente autoritaria. Nella vita di Dennis affiora lentamente il ricordo di una sconvolgente esperienza, l'evidenza di un terribile delitto e le violente immagini legate a una lunga permanenza in manicomio. Giorno dopo giorno l'uomo scivola nei labirinti di una follia inarrestabile, il suo mondo si scompone in un gioco di specchi e la linea che divide la realtà dal baratro della pazzia si fa sempre più labile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Alberto Cristofori. Milano, Bompiani 2004,cm.15x21, pp.218, brossura, sopraccoperta figurata. Coll. Tascabili Bompiani,902.

Dettagli

Tascabile
224 p., Brossura
9788845212321

Valutazioni e recensioni

  • Victor
    allucinante

    Che storia è? La storia di un ragazzino schizzifrenico che diventa adulto dopo le violenze inflitte dal padre (che uccide anche la madre). Prima la vendetta, poi per vent'anni ricoverato in un istituto psichiatrico, infine affidato ad un centro di assistenza. Un viaggio irreale, un incubo spaventoso attraverso la mente ammalata e le allucinazioni di Spider...

  • Magistrale opera di uno scrittore davvero brillante ed interessante.la malattia mentale devasta la vita del protagonista per stadi progressivi e ne condiziona in modo schiacciante l'intera esistenza.prima appare sommessamente,come una crepa che sinistra si insinua su un antico solaio,ma all'insegna del climax ascendente che domina il racconto,essa aleggia sempre piu' devastante ,ingombra minacciosa la psiche del povero malato,fino a creare un doppio io, arriva a dettare le cadenze di vita della vittima,il tempo comincia a trascorrere in modo anomalo, il delirio produce drammi a ripetizione analizzati attraverso la elettrizzante fiction letteraria che l'abile romanziere ha saputo creare.alla fine e' solo dominio schizofrenico,senza freni,non piu' controllato.condotto lungo il crinale della tragedia onirica frammista ad eventi delittuosi apparentemente fantasmagorici,tutti riconducibili al povero spider,il quale lascia infine intravedere quale sorte amara abbia per lui decretato la sua malattia incurabile. Una fine inevitabile, probabilmente.

  • tutto perfetto

Conosci l'autore

Foto di Patrick McGrath

Patrick McGrath

1950, Londra

Scrittore inglese. Il padre lavorava come psichiatra nel manicomio criminale di Broadmoor, dove il giovane Patrick passa gran parte della propria infanzia.A 21 anni si è trasferito in Canada dove ha lavorato nell’ospedale di Oakridge. Non ha perciò seguito la strada del padre e non si è laureato in psichiatria; la sua irrequietezza lo ha portato altrove, alla scrittura, ed ha immediatamente conquistato i lettori con la trama originale e coinvolgente di Follia, con oltre 500 mila copie vendute, e un successo che dura nel tempo. Tra gli altri suoi libri si ricorda: La lampada del diavolo (La Nave di Teseo, 2021), Racconti di follia (La Nave di Teseo, 2020) e Scrivere di follia (La nave di Teseo, 2023).Dai suoi romanzi sono stati tratti i film The Grotesque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail