10 dicembre 2010 "questo libro è dedicato all'uomo." In particolare a questa specie tormentata che per la prima volta nella storia del mondo,seppe considerare la possibilità del proprio superamento;" e che seppe metterlo in pratica. Storia di due fratelli che vivono due esistenze separate,opposte ma complementari.Il primo,Bruno,vive una vita sessuale sregolata e insoddisfacente la cui perversione ormai fuori controllo lo porta al ricovero volontario in un ospedale psichiatrico.Il secondo,Michel,vive un'esistenza dove il sesso non ha posto e fonda le basi filosofiche e scientifiche della clonazione umana.I presupposti sociali che portano alla elaborazione e diffusione di questa teoria sono la liberazione sessuale e il conseguente naufragio dell'istituzione del matrimonio e della famiglia a cui si accompagna la concezione di una vita sessuale non più finalizzata alla procreazione.La nuova razza,sana,immortale,priva dei conflitti legati alla diversità sessuale,soppianterà completamente la razza umana. E' un libro non facile,che va letto attentamente e ricco di spunti di riflessione.Ho trovato particolarmente interessanti alcune affermazioni che riguardano gli uomini e le donne : -E' storico:esseri umani di questo tipo esistono.Esseri umani che lavorano per tutta la vita,solo per abnegazione e per amore;che per spirito di abnegazione e amore danno letteralmente la propria vita al prossimo;che in realtà non hanno mai immaginato maniera di vivere diversa da quella di dare la propria vita al prossimo per spirito di abnegazione e di amore.In pratica questi esseri umani sono generalmente delle donne. -In realtà i maschi non si sono mai interessati ai propri figli,non hanno mai provato affetto per essi,e più in generale sono incapaci di provare affetto per chicchessia..Quello che non gli è estraneo è il desiderio,il desiderio sessuale allo stato bruto e la competizione tra maschi;un tempo,diventati adulti e nell'ambito del matrimonio,almeno riuscivano a provare una sorta di blanda riconoscenza nei confronti della loro compagna-purchè gli avesse dato dei figli,si occupasse degnamente della casa,fosse brava come cuoca e come amante;allora essi provavano piacere nel coricarsi nel suo stesso letto.Magari non era quello che le donne avevano sognato,doveva esserci stato un malinteso,ma comunque si trattava di un sentimento molto intenso;e... quegli uomini non potevano più.letteralmente,vivere senza la propria donna e se la perdevano morivano dopo qualche tempo.Per costoro i figli erano la trasmissione di uno stato,di regole e di un patrimonio.Oggi tutto ciò non esiste più:io sono un impiegato,cosa dovrei trasmettere a mio figlio?Non ho nessun mestiere da insegnargli,e cmq le regole che ho conosciuto io non saranno più valide.Accettare l'ideologia del cambiamento continuo significa accettare che la vita di un uomo sia strettamente ridotta alla sua esistenza individuale..e oggi per un uomo avere un figlio non ha più alcun senso.La situazione delle donne è diversa,giacché non hanno mai smesso di provare il bisogno di avere un essere da amare-il che non è,nè mai è stato,il caso degli uomini."
Michel Djerzinski e Bruno Clément sono fratellastri e sembrano essere accomunati unicamente dall'abbandono della madre. Michel è uno scienziato dedito alla biologia molecolare e vicino al Nobel. Un uomo che ha dedicato la sua esistenza agli studi scientifici che lo hanno portato all'isolamento e all'impermeabilità a qualunque emozione. Il suo sogno è riuscire a clonare gli esseri umani così da poter garantire a essi una vita perfetta. Bruno è un insegnante, attirato dal sesso in modo morboso, costretto dalla malattia a entrare e uscire dalle cliniche psichiatriche. Sia la morbosità patologica di Bruno sia l'asettica razionalità di Michel sono il risultato dell'ambiente che li circonda. Due vite parallele destinate a incontrarsi.
Venditore:
Informazioni:
Copertina in brossura, con lievi segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni. 316 p. ; 20 cm Trad. di Sergio Claudio Perroni. 316 8845244571 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:15
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNA BIANCO 10 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it