Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza - copertina
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza - 2
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza - 3
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza - copertina
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza - 2
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 156 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte
Disponibilità immediata
80,75 €
-5% 85,00 €
80,75 € 85,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La presente edizione raccoglie tutte le opere, per la prima volta con testo a fronte, del celebre filosofo panteista del XVII secolo. L'opera di Spinoza costituisce un imprescindibile punto di svolta nell'elaborazione del "discorso filosofico della modernità" (Habermas), un punto di svolta destinato a originare un vivacissimo dibattito, intessuto di encomi entusiastici e di secchi rigetti, pur sempre nella consapevolezza della grandezza dell'autore in questione. "Philosophieren ist spinozieren": così, significativamente, si esprimerà Hegel, a sottolineare l'importanza decisiva del pensiero spinoziano nella genesi della filosofia moderna. Nella sua elaborazione teorica, infatti, convergono e trovano soluzioni inedite i principali motivi teorici della filosofia moderna: nella tesi cardinale del pensiero di Spinoza l'identificazione panteistica o, meglio, immanentistica di Dio con la Natura ("Deus sive natura") - convergono i temi e i motivi appartenenti alle tradizioni culturali più disparate, la filosofia ellenistica, la teologia giudaico-cristiana, la filosofia neoplatonico-naturalistica del Rinascimento, il razionalismo cartesiano e il pensiero musulmano.

Dettagli

7 aprile 2010
2848 p., Rilegato
9788845264184

Valutazioni e recensioni

  • massimiliano morandi

    l'unica opera su spinoza che offra così tanto. dal volume rilegato, molto resistente, alle opere complete senza l'esclusione di nessun testo spinoziano, al testo a fronte di estrema importanza per lo studio approfondito e critico sui testi, l'apparato critico è essenziale ma tocca i punti focali e va in profondità. inoltre per lo studioso l'unica opera ad offrire nella versione italiana la suddivisione delle pagine a cui convenzionalmente si riferiscono tutte le opere riguardanti il filosofo (suddivisione Gebhardt). il prezzo se paragonato al lavoro magistrale è irrisorio.

Conosci l'autore

Foto di Baruch Spinoza

Baruch Spinoza

1632, Amsterdam

Baruch Spinoza nacque ad Amsterdam nel 1632 da famiglia sefardita di origine portoghese. Dopo i tradizionali studi biblici e talmudici, ricevette nel 1656 il herem e venne definitivamente espulso dalla comunità ebraica. Appreso il latino dal gesuita Franciscus van den Enden, iniziò in quegli anni a comporre le sue prime opere filosofiche, ispirate alla filosofia di Descartes. Ritiratosi a Voorburg iniziò la stesura del Tractatus theologico-politicus, la sola opera pubblicata in vita, apparsa anonima nel 1670. Si trasferì quindi a L’Aia continuando a lavorare come molatore di lenti ottiche. Ammirato dai filosofi di tutta Europa (Leibniz gli fece visita personalmente, l’Università di Heidelberg gli propose nel 1673 una cattedra che egli rifiutò),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail