I pascoli del cielo - John Steinbeck - copertina
I pascoli del cielo - John Steinbeck - 2
I pascoli del cielo - John Steinbeck - copertina
I pascoli del cielo - John Steinbeck - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 112 liste dei desideri
I pascoli del cielo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«Nessuna Silvia era mai venuta, ma egli continuava ad aspettarla. Poco si occupò del figlio, assai poco. Soltanto gli alberi del frutteto, i fiori e gli ortaggi erano cose vive per lui.»

Venti famiglie. Un piccolo villaggio, all'inizio del '900, in una fertile vallata della California centrale. È lo scenario del primo libro importante di John Steinbeck, I pascoli del cielo, che fu pubblicato nel 1932 e tradotto da Elio Vittorini nel 1940. Si compone di dodici capitoli ma non è propriamente un romanzo perché a tenere insieme le diverse vicende, ciascuna conchiusa in sé, di questo piccolo capolavoro non sono i personaggi ma l'ambientazione – il rapporto dei contadini con la natura circostante – e, soprattutto, il tema del misterioso insinuarsi del male in un luogo che all'occhio umano appare come l'ingannevole replica del Giardino dell'Eden.

Dettagli

Tascabile
9 novembre 2011
208 p., Brossura
The pastures of heaven
9788845268403

Valutazioni e recensioni

  • Simona

    La penna di Steinbeck è sempre riconoscibile e impeccabile.. in questo suo primo libro ci sono già tutti i temi tanto cari all'autore che ritroveremo in tutti i suoi romanzi... Siamo di fronte a dodici racconti indipendenti, tutti ambientati nella ridente e fertile valle della California denominata Pascoli del Cielo dove gli abitanti, ben caratterizzati e delineati, vivono la loro vita, animati da sogni e aspettative, speranza e fiducia e devono misurarsi con il male, la delusione, episodi infausti e morte.. Contrariamente a quanto un occhio poco attento e superficiale possa scorgere o immaginare, vivere in un "Paradiso terrestre", nella natura rigogliosa e fiorente, non è sinonimo di vita facile e agiata..

  • E' a poco a poco che ci si accorge di avere a che fare con un libro meraviglioso, mentre gli episodi di vita di cui è composto questo romanzo antologico corale si snodano e passano. A conquistare è l'empatia di rara intensità che Steinbeck (con stile sobrio, quasi primitivo, e una scrittura chiara, lucida e misurata) sa generare: grazie alla quale sentiamo fortemente appartenerci ogni sentimento, emozione, rimpianto o dramma che agita i protagonisti (figure alle quali il destino nega sempre di essere appieno felici nonostante abbia loro riservato di poggiare i piedi su una landa simile ad un Eden per rigoglio e bellezza).

  • Alex Trombini

    Racconti brevi che si intrecciano, con la solita maestria di Steinbeck, capace di ravvivare anche la terra secca. Ogni volta che riprendo a leggere questo autore mi sento bene. Ed è un fatto che non sottovaluto.

Conosci l'autore

Foto di John Steinbeck

John Steinbeck

1902, Salinas (California)

John Steinbeck, autore di numerosi romanzi e racconti, è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e della cosiddetta "Generazione perduta". Nel 1962 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura.John Ernst Steinbeck dopo aver frequentato la Stanford University senza mai laurearsi, compare sulla scena letteraria con opere minori finché non raggiunge la notorietà con Pian della Tortilla (1935) a cui seguono molti romanzi racconti e saggi tra cui Uomini e topi, La lunga vallata, Furore - opera grazie a cui Steinbeck riceve il Premio Pulitzer e il  National Book Award -, La luna è tramontata, La valle dell'Eden, Quel fantastico giovedì, Viaggio con Charley. Il favore della critica nei confronti di Steinbeck si basa soprattutto sui romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail