Piangi pure - Lidia Ravera - copertina
Piangi pure - Lidia Ravera - 2
Piangi pure - Lidia Ravera - copertina
Piangi pure - Lidia Ravera - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Piangi pure
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Iris ha 79 anni, una figlia intelligentissima e antipatica, che parla esclusivamente con Dio, e una nipote bellissima e ignorante, che trae vantaggio dalle passioni degli uomini. Vive sola ed è in ottima salute, ma quando, per risolvere una decorosa miseria ormai intollerabile, vende la nuda proprietà della casa in cui abita, incomincia a pensare alla morte. È perché ha scommesso sulla sua aspettativa di vita? Lo chiede a Carlo, lo psicoanalista che lavora al pianterreno e, da tre anni, prende il caffè con lei al bar di fronte. Carlo è una buona conoscenza, una consuetudine, quasi un amico. È lui che le consiglia di tenere un diario per contenere e disinnescare quei sintomi minacciosi, Iris esegue. Prima è cauta, racconta le sue paure per dominarle. Ma poi finisce per raccontare anche altro. E si scopre innamorata di Carlo. Anche questo è un sintomo, ma siamo portati a pensare che sia sintomo di una malattia giovanile. È così? Esiste una scadenza per l'eros, un inverno del nostro desiderio? Oppure è uno dei tanti stereotipi che ci obbligano a rinunciare alla vita? Contro ogni previsione Iris e Carlo vivranno la loro storia d'amore, impareranno a guardarsi l'un l'altra, e a guardare il tratto di strada che devono ancora percorrere, approfittando della luce più suggestiva. Quella del tramonto. Con "Piangi pure" Lidia Ravera racconta una storia struggente in cui l'età avanzata dei protagonisti diventa l'occasione per un rinnovato inno alla vita.

Dettagli

20 marzo 2013
370 p., Brossura
9788845273315

Valutazioni e recensioni

  • Francesca
    Bello ma non bellissimo

    Parla di questa anziana donna che inizia ad affrontare la paura della vecchiaia e della morte solo innamorandosi. Una bella storia che tratta un tema importante però non mi ha entusiasmato molto.

  •  Paolo
    Consigliato

    Grande scrittrice, acuta ironica divertente. Oltre che profonda. Consigliato

  • MIRELLA GIORELLO

    Accettare la propria condizione e la propria storia, vivere intensamente prima della fine, sorridere di sè e delle proprie debolezze.. sono solo alcuni dei temi del romanzo di Lidia Ravera, scritto con delicatezza, disincanto e malinconia. Tre sono le donne protagoniste, le tre generazioni della famiglia: Iris, Alice la figlia, Melina la nipote. Donne difficili e apparentemente normali e semplici: la storia famigliare che le insegue e le conduce per mano nella vita di oggi. Su tutte risplende Iris, 79 anni, madre, nonna, fondamentalmente donna, mai arresa sempre aperta alla vita, autoironica, assolutamente priva di qualsiasi cenno di commiserazione verso la propria età. Innamorata senza paura. Coraggiosa fino alla spericolatezza: gioca con la vecchiaia come un funambolo.. Accanto a lei Carlo, uomo "terminale", psicoterapeuta, amico, amante. Fa sperare, la storia di Iris, ci invade il cuore, ci dice che nulla può ostacolare il senso profondo della vita e dei sentimenti, men che meno l'età, la vecchiaia. Cammina dritto, abbi cura di te, del tuo aspetto, non aver paura delle emozioni, ama chi vuoi amare anche se è difficile essere compresi, piangi se ti serve.. questo ci dice la storia di Iris. Grazie all'autrice, grazie per la speranza...

Conosci l'autore

Foto di Lidia Ravera

Lidia Ravera

1951, Torino

Della sua infanzia è la stessa autrice a parlare nel suo sito: «A sette anni, alla scuola elementare Manzoni, registro il mio primo successo letterario. La maestra appende il “pensierino” alla parete, in corridoio. Le bambine delle altre classi vanno a leggerlo». Dopo gli studi, compiuti al liceo classico Vincenzo Gioberti, raggiunge la notorietà nel 1976 con il romanzo Porci con le ali, scritto a quattro mani insieme a Marco Lombardo Radice (con lo pseudonimo di "Antonia"). Il libro tratta della storia d'amore tra due adolescenti, attraverso la quale gli autori tracciano un affresco sulla vita dei "fratelli minori" della generazione del sessantotto. «Due milioni e mezzo di copie vendute in 30 anni. Traduzioni estere, polemiche a non finire, etichette....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore