Un libro che ti porta ad affrontare quella che era l'Italia degli anni '20. Una storia fatta di una continua lotta tra la totale apatia e indifferenza.
Gli indifferenti
Da questo romanzo, il film diretto da Francesco Maselli, con Tomas Milian e Claudia Cardinale.
«Il libro che segna nella nostra letteratura narrativa l'atto definitivo di morte del buon senso borghese» – Edoardo Sanguineti
«Nell'acqua distillata della nostra letteratura, Moravia gettò l'aspra storia del suo primo libro, una storia si direbbe più ispirata che pensata, perché l'autore stesso non si rese subito conto di aver scritto il primo libro esistenzialista» – Alberico Sala
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero Paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ciaooila 10 gennaio 2025Unico
-
Giorgio Gabrieli 07 gennaio 2025Grottesco.
Il realismo francese ed il verismo italiano tornano alla carica, ma non nei panni del contadino o del povero ubriacone derelitto: semmai nelle vesti del borghesuccio, l'affarista spregevole e senza scrupoli morali e la lotta delle apparenze, del quieto vivere, che s'oppongono all'apatia e ai desideri più scabrosi.
-
S. 03 gennaio 2025Cinque stelle
"Estremi rimedi" di Thomas Hardy è un romanzo intenso che esplora la complessità delle relazioni umane e le drammatiche conseguenze delle scelte individuali. Con una scrittura ricca e una profonda comprensione psicologica dei suoi personaggi, Hardy mette in luce le tensioni tra desiderio, destino e moralità, offrendo un racconto che affonda le radici nella sofferenza e nelle contraddizioni della vita. Una lettura coinvolgente, ma anche profondamente riflessiva. Non risulta mai noioso nonostante gli avvenimenti non siano tanti ed è un grande punto a favore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it