Il libro è un saggio storico sugli avvenimenti che portarono all'ingiusta e studiata eliminazione del glorioso Ordine del Tempio. Il testo è molto scorrevole, e seppur aderente alla documentazione e molto rigoroso dal punto di vista storico, si legge con trasporto come un romanzo. L'autore ci fa rivivere i momenti della cattura e del processo farsa. I templari che tanto avevano dato come integrità e abnegazione vennero sacrificati per mero interesse economico dal sovrano di Francia passando attraverso la denigrazione e l'umiliazione ma la storia ha restituito loro prestigio e il giusto riconoscimento.
La tragedia dei Templari
Custodi del regno di Gerusalemme, i Templari rappresentano in Terra Santa, negli anni 1100-1200, il compimento dell'ideale delle Crociate. Sono amati, rispettati e temuti da tutti, compreso il re di Francia che, ammirato dalle loro capacità affida ai Templari di Parigi la gestione delle sue finanze. Eppure per questi prodi cavalieri francesi le cose cambiano repentinamente. Cade il regno cristiano di Gerusalemme e l'Europa ormai guarda altrove. Voci inattendibili e inesistenti, orchestrate ad arte, girano e si intensificano sui Templari, accusati di crimini che toccano l'ordossia religiosa e morale. L'autore ci fa partecipare all'ultima, tragica avventura dei fratelli del Tempio, sacrificati alla ragion di stato.
Venditore:
Informazioni:
SC38Brossura editorialevolume in buone condizioni, piccolissimo segno a penna sulla copertina398 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNA SELENA STRAFACE 05 giugno 2015
Per chi vuole immergersi nella VERA storia dei templari, documentandosi solo in base a fatti storici e documentabili senza inutili elucubrazioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it