Il significato dei colori nelle civiltà antiche - Lia Luzzatto,Renata Pompas - copertina
Il significato dei colori nelle civiltà antiche - Lia Luzzatto,Renata Pompas - 2
Il significato dei colori nelle civiltà antiche - Lia Luzzatto,Renata Pompas - copertina
Il significato dei colori nelle civiltà antiche - Lia Luzzatto,Renata Pompas - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il significato dei colori nelle civiltà antiche
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa ci lega con tanta intensità - perché nessuno sfugge all'influenza dei colori - al messaggio cromatico? Questo libro indaga l'origine di quell'archetipo che è il colore, risalendo alle più antiche civiltà e ai loro miti: le diverse tinte, simbolo di una divinità altrimenti imperscrutabile, venivano utilizzate per fini magici, apotropaici e, più tardi, essenzialmente simbolici. Fonti storiche e letterarie rivelano fatti e credenze particolari, tradizioni e consuetudini curiose e cercano di rispondere a numerose domande: perché l'oro rappresenta l'incorruttibilità dei corpi? Quale valore aveva il rosso, da sempre collegato alla sfera regale? Quali immagini sinistre evocava già nell'antichità il nero, che ancora oggi turba e angoscia? I colori, grazie anche alla ricchezza dell'apparato illustrativo di quest'opera, ci appaiono così in una nuova luce, più affascinante e rivelatrice di misteri insospettabili. Dai significati più elementari alle oscure simbologie, dalle componenti emotive alle connotazioni etico-religiose, si dispiega in queste pagine un itinerario avvincente nella storia dell'uomo e nel suo immaginario.

Dettagli

5 aprile 2017
272 p., ill. , Brossura
9788845292958

Conosci l'autore

Foto di Lia Luzzatto

Lia Luzzatto

 Lia Luzzatto, dopo essersi laureata a pieni voti all’Accademia di Belle Arti di Brera, si è specializzata nei settori: Colore, Arte, Moda, Comunicazione. Socia del Centro Italiano per lo Studio della Storia del Tessuto, svolge attività di consulenza cromatica, di docenza e di organizzazione di seminari. Ha pubblicato insieme a Renata Pompas diversi saggi sul colore.

Foto di Renata Pompas

Renata Pompas

 Renata Pompas, dopo essersi laureata a pieni voti all’Accademia di Belle Arti di Brera, si è specializzata nei settori: Colore, Textile Design, Fiber Art. È stata tra le fondatrici dello Studio di textile design BLU5, lavorando per prestigiose aziende. Attiva a livello internazionale, ha presentato i suoi lavori in tutto il mondo. Per Bompiani ha pubblicato il saggio Il significato dei colori nelle civiltà antiche (Pompas, Luzzato, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail