Tutto su Mariangela. Biografia di una donna - Michele Sancisi - copertina
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna - Michele Sancisi - 2
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna - Michele Sancisi - 3
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna - Michele Sancisi - copertina
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna - Michele Sancisi - 2
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna - Michele Sancisi - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quella di Mariangela Melato è una parabola unica, che attraversa settant'anni di storia italiana, riflettendone stagioni e gusti in una raffinata sintesi di arte e vita.

«Mariangela Melato era una via di mezzo tra una divinità egizia e un extraterrestre»Federico Fellini

Maniacale, solitaria, stakanovista, idealista, mossa da un impulso di trasformazione perenne, nel lavoro come nella vita. Sullo schermo è la signora bene con la erre moscia, la prostituta, la rivoluzionaria, la sottoproletaria stressata. In teatro dà corpo alle visioni di grandi maestri, da Strehler a Ronconi, Visconti e Fo: diventa uomo, bambina, vecchia di trecento anni, centaura. Nella vita è un sex symbol, punk e diva, o una creatura androgina, icona gay. Capelli biondo platino o nero pece, taglio lungo, medio, corto, con sfumature verdi. Quando vuole uscire dai ruoli si rapa a zero. Non è una star, ma un caleidoscopio: Mariangela Melato è tutto questo e molto altro, un'attrice sempre pronta a reinventarsi, ''una donna con un progetto'', come l'ha definita Pupi Avati. Ma come ha fatto una bambina piena di problemi, figlia di gente modesta e senza una vera istruzione scolastica a diventare, con le sue sole forze, uno dei simboli del teatro e del cinema italiani? Come è riuscita a non scendere a compromessi e a tutelare la propria libertà? Lo raccontano gli amici, i colleghi, gli amori, i suoi stessi pensieri dai giornali dell'epoca: fili sparsi di memorie individuali e documenti inediti che l'autore intesse in un ritratto corale sospeso tra pubblico e privato, in cerca della vera Mariangela.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2018. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 394 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm LF42 2018. LF42 . 394. . Ottimo (Fine). . . .

Dettagli

400 p., ill. , Brossura
9788845294365

Conosci l'autore

Foto di Michele Sancisi

Michele Sancisi

 Michele Sancisi è autore televisivo e giornalista. Ha collaboratoa lungo con Il Messaggero e con i periodiciDonna Moderna e Film TV. Ha pubblicatoi libri Nik Novecento (2009), Walter Chiari,un animale da palcoscenico (2011, premioEfebo d’oro miglior libro di cinema dell’anno)e Il mondo di Nanni Svampa (2022). Per Bompiani ha curatoun numero di Panta su Marcello Marchesi (2015). Ha lavoratoal Piccolo Teatro di Milano e collabora al Dizionario biograficoTreccani. È autore di speciali tv per Sky Cinema e Sky Artee ha prodotto il documentario Nanni 70 (2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore