L'uomo è forte - Corrado Alvaro - copertina
L'uomo è forte - Corrado Alvaro - 2
L'uomo è forte - Corrado Alvaro - copertina
L'uomo è forte - Corrado Alvaro - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
L'uomo è forte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un romanzo sorprendente che rivela il lato più visionario e meno noto di Corrado Alvaro.

«Noi non ci apparteniamo più. Qualche cosa ci ha invaso. Qualcuno è padrone di noi. Non materialmente, ma moralmente. Ha invaso i nostri sogni, i nostri pensieri, i nostri propositi e la nostra volontà...»

Romanzo distopico pubblicato nel 1938, fu oggetto di censura per la sua descrizione di un sistema totalitario più cupo ancora di quello descritto successivamente da George Orwell in "1984". A seguito di una guerra civile tra "bande" e "partigiani" l'ingegner Dale assiste impotente all'instaurarsi di una dittatura brutale. Con la promessa di una società giusta e forte il regime controlla ogni aspetto della vita pubblica e privata, instillando paura e sensi di colpa. Anche l'amore è considerato pericoloso per lo slancio individualistico che allontana dal bene della società. È proprio l'amore per Barbara, figlia di una coppia di "nemici del popolo", che porterà Dale a essere marchiato come sospetto, poi a diventare oggetto di persecuzione psicologica e fisica fino alla sua condanna a morte. Ma il destino ha in serbo qualcosa di diverso per quest'uomo che si ostina a resistere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 luglio 2018
288 p., Brossura
9788845298356

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Paura sul mondo

    Roberto Dale è un ingegnere trentaduenne che per molti anni ha vissuto all'estero con la sua famiglia, nel tentativo di sfuggire alle lotte intestine tra Bande e Partigiani. Al suo rientro incontra Barbara, sua conoscenza dall'infanzia, e di lì a poco avrebbe cominciato a lavorare. Tuttavia è guardato con estremo sospetto da tutti per il semplice fatto di aver vissuto all'estero. Dale inizia una relazione con Barbara, ma quando le chiede di sposarlo lei si tira indietro: costei è un perfetto prodotto del regime, teme che egli sia una spia, e va a denunciarlo alle autorità. L'inquisitore spiega a Barbara con una spietata lucidità che lei e Dale non hanno commesso alcun crimine, ma che presto egli se ne macchierà, ma soprattutto che del criminale il regime ha bisogno quanto e più delle persone rette. Il giovane ingegnere, preso nella rete del terrore che gli si chiude addosso, effettivamente compirà un orrendo crimine ai danni di una persona a lui conosciuta e che gli mostra come effettivamente loro due non siano null'altro che personaggi voluti e creati dal regime, l'uno come vittima e l'altro come carnefice. Dale fuggirà per evitare l'arresto e sarà catturato dai Partigiani che tenteranno di sbarazzarsene pensando che sia affiliato delle Bande. Si salverà per puro miracolo, aiutato dai Partigiani stessi che tenteranno di farlo passare per un martire. Egli penserà bene di fuggire anche da costoro.

Conosci l'autore

Foto di Corrado Alvaro

Corrado Alvaro

1895, San Luca

Corrado Alvaro è stato uno scrittore italiano. Combatté nella prima guerra mondiale, e da quella amara esperienza nacquero le sue Poesie grigioverdi (1917). Collaborò al «Mondo» di G. Amendola e tra il 1930 e il 1935 viaggiò all’estero come inviato speciale di grandi quotidiani. Nel ’46-47 diresse il quotidiano «Risorgimento» e fece le sue prime esperienze narrative con i suggestivi racconti de L’amata alla finestra (1929), ispirati alla sua terra d’origine e ai suoi antichi miti; ma rivelò una maggiore originalità di temi e di linguaggio con Gente in Aspromonte (1930), in cui la rappresentazione realistica della vita calabrese si fonde con la rievocazione sentimentale di un mondo popolare arcaico e magico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore