Perché non avere paura della Cina? Guida per gli investimenti e la cooperazione
Sulla Cina e la sua aggressività commerciale, sul pericolo che rappresenta per le piccole imprese italiane e per l'economia europea si è detto tutto e il contrario di tutto. C'è chi sottolinea il rischio di una penetrazione commerciale profonda in Europa e in Italia, della concorrenza sleale, dello sfruttamento del lavoro e chi invece cerca di sfumare possibili contrasti. In questo scenario, che cosa dire alla singola impresa che, sulle orme di Marco Polo, vuole costruire nuove strade per i suoi commerci e le sue produzioni? Questo libro è un tentativo di risposta che prende le mosse dall'esperienza che, da anni, l'autore vive all'interno di Compagnia delle Opere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it