Il libro che ci legge. La Bibbia come mappa del tesoro - Costanza Miriano - copertina
Il libro che ci legge. La Bibbia come mappa del tesoro - Costanza Miriano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il libro che ci legge. La Bibbia come mappa del tesoro
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In principio era il Verbo, poi arrivò la psicoanalisi.

«La Bibbia è il nostro libretto delle istruzioni, è la Parola che ha l'ultima parola.»


Sembra quasi impossibile da credere, eppure è vero: esiste un libro che racchiude tutte le risposte, che contiene la storia di ognuno di noi e che può guidarci nel difficile cammino della vita. È un libro da sfogliare, consumare, assorbire, ascoltare, incorporare... insomma, da prendere sul serio. Sì, stiamo parlando della Bibbia. Le sue pagine custodiscono personaggi, vicende e parabole che ancora oggi - anzi, specialmente oggi - dovremmo usare come bussola per orientarci tra le mille difficoltà del quotidiano, per dissipare i nostri dubbi e per affidarci a chi sa come prendersi cura di noi. Avvicinandoci a figure come Mosè, Susanna, Giuseppe, Ester e Rebecca, e riconoscendone le tracce nelle vite delle persone che incontriamo, riscopriamo la pienezza delle scritture: perché nell'Antico e Nuovo Testamento troviamo lo specchio di noi stessi, e possiamo decidere di aderire fisicamente alla Parola, usandola come cartina geografica in ogni circostanza. Ma soprattutto possiamo decidere di non accontentarci, di lasciarci plasmare dalla Bibbia, che parla di ciascuno e a ciascuno. Solo così non saremo più noi a interrogare lei, ma sarà lei a interrogare noi. Immergendoci anima e corpo nelle sue pagine, potremo imparare a guardare la realtà con occhi nuovi, vivendo con cuore consegnato e abbracciando senza riserve l'amore e il perdono.

Dettagli

160 p., Brossura
9788845403576

Valutazioni e recensioni

  • terso
    Mi è piaciuto molto!

    Un libro interessante, ironico, riflessivo e di un moderno e spiccato senso di interpretazione delle Scritture. È il primo libro che leggo di questa autrice e mi ha coinvolto molto nelle similitudini tra i racconti della Bibbia e le storie attuali di molti di noi. Lo consiglio vivamente, anche perché è spassoso.

  • Mariagabriella
    Leggero e riflessivo

    Primo libro letto di quest'autrice. Una scoperta positiva! In ogni capitolo del libro viene associata non soltanto una storia biblica, ma anche un'esperienza di vita vissuta di uomini comuni; ciascuna di queste storie inevitabilmente invita il lettore ad instaurare un rapporto attento e profondo con Dio. Potrebbe sembrare scontato per qualcuno, ma in realtà, la Miriano ci ricorda semplicemente di non perdere di vista ciò che è importante per un cristiano: vivere la propria vita imbibita di amore per noi stessi e per gli altri.

  • Barbara1984
    Ennesimo successo di Costanza Miriano

    Questo libro è l'ennesimo successo di Costanza Miriano, una scrittrice e una giornalista capace di rendere fruibile ai suoi lettori gli argomenti più ostici grazie alla sua naturale ironia e alla sua spiccata intelligenza. Un libro da leggere per capire meglio le Sacre Scritture e riflettere sulla nostra vita spirituale.

Conosci l'autore

Foto di Costanza Miriano

Costanza Miriano

1970, Perugia

Costanza Miriano è giornalista Rai Vaticano. Tra i libri pubblicati Sposala e muori per lei. Uomini veri per donne senza paura (Sonzogno, 2012) Obbedire è meglio. Le regole della compagnia dell'agnello (Sonzogno, 2014), Quando eravamo femmine (Sonzongo 2016), Si salvi chi vuole (Sonzongo 2017), Il libro che ci legge. La Bibbia come mappa del tesoro (Sonzogno 2022), Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato. Manuale di manutenzione del matrimonio (Sonzogno, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore