L' uomo che guardava passare i treni - Georges Simenon - copertina
L' uomo che guardava passare i treni - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 592 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
L' uomo che guardava passare i treni
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Come un uomo qualsiasi, «che guardava passare i treni» e sognava la vita che vi si nascondeva, possa improvvisamente abbandonare tutto in una fuga dove si mescolano il delitto, il terrore, l’ebbrezza e la lucidità.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
3 giugno 1991
211 p., Brossura
L'homme qui regardait passer les trains
9788845908361

Valutazioni e recensioni

  • Neftaly76
    interessante

    Non è forse il suo libro che mi è piaciuto di più, ma è bello. Inizio forse un po’ lento, ma la scrittura di Simenon è fantastica. Grande capacità di farti vivere gli sviluppi delle vicende e di farti partecipare anche emotivamente allo sviluppo, quasi si vivesse in un film.

  • Sever
    Breaking bad

    Bella storia. Finale forse un po' prevedibile, ma comunque scritta in modo magistrale

  • Mars12
    Approfittarne

    la storia di un uomo che si ritiene fortunato per la sua vita di successo, per la sua casa, per la sua famiglia, per il suo lavoro. Eppure, proprio il fallimento della ditta alla quale aveva dedicato tutta la sua vita (compresi i suoi risparmi) apre la strada per una rivelazione. Il signor Kees Popinga, protagonista di questa storia, in realtà è un uomo infelice perché privo di libertà. Decide allora di cogliere la sua occasione, di approfittare della disgrazia lavorativa e di prendere un treno notturno. Così inizia una nuova vita di libertinaggio, crimini e vagabondaggi senza meta. Ancora una volta gli sembrerà di essere felice, di essere libero. Ma il finale della storia sembra voler raccontare altro. Siamo sicuri che sia la libertà a rendere felici? La vita vissuta nella reclusione della civiltà è davvero così terribile?

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore