Due uomini, un'amicizia, un libro che ho amato perdutamente. L' inizio è poco incalzante, ma non demordete, si rivela lentamente e la tensione sale progressivamente.
Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava per loro. Perché? Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare: "una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà calore alla vita e la mantiene in tensione". Tutto converge verso un "duello senza spade" ma ben più crudele. Tra loro, nell'ombra il fantasma di una donna.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Le braciAutore: Sandor Marai - a cura di Marinella D'AlessandroEditore: AdelphiData: 2002Biblioteca Adelphi 358, bross. edit. ill. con bandelle, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:38
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona 20 luglio 2025Tra le mie meraviglie
-
LuigiAmendola 21 luglio 2023Un sentimento, noto soltanto agli uomini, che si chiama amicizia
Il generale Henrik sente lo spettro della fine incombere su di sé, ma ha ancora un conto da regolare, delle delucidazioni da chiedere, qualche interrogativo a cui nei lunghi anni di forzata solitudine ha finito per dare le risposte più complete. Una mattina riceve un telegramma da un vecchio compagno della scuola militare, il suo amico fraterno Konrád, che avverte di una sua visita, dopo ben quarantuno anni che avevano perso definitivamente i contatti. L'anziano generale riprecorre la sua vita, soffermandosi a lungo sugli anni della fanciullezza e della giovinezza, della scuola militare. Henrik e Konrád appartengono a mondi diversi: figlio di ricchissimi ed altolocati il primo, di nobili decaduti il secondo; Konrád ha timore e forse anche un po' vergogna della propria famiglia, che, pur di mantenerlo alla scuola militare a Vienna, si priva letteralmente del pane. Ciò porterà negli anni a far nascere nel giovane Konrád un sentimento ambiguo, di profondo affetto ma anche di inestinguibile odio nei confronti dell'amico Henrik. Henrik si ritaglia un posto nella società e mette sempre a disposizione dell'amico quanto ha, ma tutto ciò non basterà a frenare la parte oscura del sentimento che li lega, tanto che sarà sfiorato l'acme della tragedia e si giungerà al punto di non ritorno, con la conseguente "fuga" di Konrád. Sarà il tempo stesso a dare al generale tutte le risposte che cercava, la stessa vita di coloro che erano coinvolti a togliergli ogni dubbio, tanto che quello che doveva essere un dialogo risolutivo si trasformerà in un lungo monologo ricchissimo di dettagli, quasi un verbale della polizia. E lentamente il lettore si dipingerà quella che ritiene la verità, senza che ci sia la necessità di sapere come realmente siano andate le cose.
-
Ogni pagina di questo libro contiene una perla di saggezza. La storia è abbastanza semplice: due amici si rivedono in tarda età per chiarire un punto oscuro delle loro vite passate. Ma il dialogo che scaturisce da questo intento è in realtà un pretesto per l’autore per toccare tutti i temi cari all’uomo. Al primo posto, primo tra tutti, c’è il valore dell’amicizia, poi leggiamo anche di amore, di rispetto, di orgoglio nelle relazioni umane. Cogliamo l’importanza per l’uomo di seguire i propri desideri e inclinazioni, di raggiungere la felicità, di soddisfare il bisogno connaturato di verità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it