Il velo dipinto - W. Somerset Maugham - copertina
Il velo dipinto - W. Somerset Maugham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 982 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il velo dipinto
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"È una situazione fra le più classiche. Lei decide di tradire il marito con un uomo che giudica affascinante. La tresca funziona fino al giorno in cui i due clandestini hanno la sensazione che il marito tradito abbia scoperto tutto. È un guaio. Anche perché, messa alle strette, l'adultera confessa. Che fare? Si dovrà procedere alla separazione e al divorzio. Sconvolta e piangente, lei si reca dall'amante. Gli dice d'aver confessato: vuole separarsi e andare a vivere con lui. Grande è la sorpresa, a quel punto. Infatti, l'amante non ha intenzione di lasciare la moglie e mettersi con lei. Pensiamo tutto questo ambientato nella colonia inglese di Hong Kong alla metà degli anni Venti e affidato alla penna superprofessionale di W. Somerset Maugham. Sarebbe uno dei suoi romanzi caustici, mondani, un po' cattivi. Ma Maugham, influenzato dalla lettura dell'episodio dantesco di Pia de' Tolomei, pensa di aggiungervi qualcosa in più." (Giorgio Montefoschi)

Dettagli

6 aprile 2011
240 p., Brossura
The painted veil
9788845925733

Parola di Librai

Barbara Feltrinelli Village FL - Parma

Il velo dipinto

Oggi vi parlo del libro di W. Somerset Maugham "Il velo dipinto", Adelphi editore. La storia è quella di Kitty, una ragazza frivola e spensierata che sposa un uomo solo per convenienza, per far contenta la madre e per far ingelosire la sorella. La sua vita si rivela essere incompleta, così KittY cercherà la felicità altrove. Sembra trovarla anche a tratti, sembra trovare l'amore, ma la vita è piena di false illusioni. È un viaggio introspettivo alla ricerca di se stessi per conoscersi, per capirsi e per far cadere quel velo che separa la nostra intimità dal mondo esterno. È un romanzo di formazione scritto in modo elegante e delicato.

Barbara Feltrinelli Village FL - Parma

Valutazioni e recensioni

  • Cecilia
    Eleganza amara

    Scritto con eleganza e profondità, “Il velo dipinto” di William Somerset Maugham trasporta in una colonia britannica degli anni ’20 ad Hong Kong, immersa in atmosfere esotiche e tensioni interiori. La protagonista, inizialmente frivola e insoddisfatta attraversa un doloroso percorso tra colera, tradimento e redenzione. Vengono toccati temi forti come la malattia, il senso di colpa, la solitudine nel matrimonio e la crescita personale. Non uno dei miei romanzi preferiti ma la scrittura raffinata e il ritratto psicologico dei personaggi lo rendono una lettura che consiglio.

  • Roberta

    La scrittura di Maugham è elegante, precisa e penetrante, capace di scavare nell'animo dei personaggi con lucidità e senza sentimentalismo. Il romanzo è un'analisi acuta delle dinamiche di coppia, delle illusioni dell'amore romantico e del percorso di una donna verso la consapevolezza di sé e la redenzione.

  • Fede2862
    Il velo dipinto

    Un romanzo scorrevole, ricco di interessanti spunti di riflessione. La protagonista è una giovane donna inglese che segue il marito nella Cina degli anni 20, affrontando delusioni e dolori, ma allo stesso tempo evolvendo, suo malgrado, verso una pace interiore che non lascia indifferenti. Quando la vita ci solleva di dosso il velo di mediocrità e banalità in cui spesso avvolgiamo la nostra illusione di felicità, resta l’essenziale, il riuscire a guardarsi allo specchio con lucida accettazione. Questa è probabilmente la cosa più vicina al concetto di libertà, la stessa che la protagonista riscoprirà solo al termine del romanzo.

Conosci l'autore

Foto di W. Somerset Maugham

W. Somerset Maugham

1874, Parigi

William Somerset Maugham è stato uno scrittore inglese. Frequentò la King’s School di Canterbury e l’università di Heidelberg, dove si laureò in medicina, che poi abbandonò per dedicarsi alla letteratura. Il suo romanzo più noto e più ambizioso è Schiavo d’amore (Of human bondage, 1915); fra gli altri si ricordano: La luna e sei soldi (The moon and sixpence, 1919), Il velo dipinto (The painted veil, 1925), Ashenden l’inglese (Ashenden or the British agent, 1928), Lo scheletro nella credenza (Cakes and ale, 1930), Vacanze di Natale (A Christmas holiday, 1939), Il filo del rasoio (The razor’s edge, 1944), Catalina (1948). Scrisse anche commedie di successo, come Il cerchio (The circle, 1921) e Ad est di Suez...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore